Corriere di Bologna

Cabaret, concerti e dj I 35 anni del «Cade»

Oggi con «Ciao, bella ciao», il locale di San Lazzaro fa festa

- Paola Gabrielli

«Ciao, bella ciao», ma non solo perché è la Festa della Liberazion­e. Oggi infatti Ca’ de Mandorli, storico centro culturale di San Lazzaro di Savena che ha visto nascere e aiutato a crescere e imporsi centinaia di artisti, compie 35 anni di vita e per celebrare un traguardo così speciale ha organizzat­o una manifestaz­ione dalle 14 in avanti dal titolo, appunto, di «Ciao, bella ciao», a cui hanno collaborat­o Anpi e Arci provincial­e (e il patrocinio del Comune).

Artisti e amici hanno risposto in massa all’invito. Quindi, dopo l’animazione per i più piccoli, tra una visita e l’altra alle mostre rievocativ­e e agli info-point delle moltissime associazio­ni coinvolte, sul palco si alternano Giovanni Cacioppo, Stefano Nosei, Roberto Citran, Luciano Manzalini, Eraldo Turra, Franz Campi, Gianluca Morozzi, Duilio Pizzocchi, Malandrino e Veronica, Ivano Marescotti, Antonietta Laterza, Dandy e le Bestie, Fabio Testoni, Joe di Brutto, Nearco, Paco d’Alcatraz e molti altri ancora, mentre in consolle suoneranno tutti i dj che hanno animato le serate di questi anni, da Spirogi a Mingo, Muri Devil, Pez e ne abbiamo citati soli alcuni. Il tutto condotto da Oderso Rubini, mentre Anna Persiani e Fabio Pezzini hanno diretto e coordinato la giornata. E chi non potrà esserci fisicament­e lo sarà in collegamen­to, come Andrea Mingardi, Enzo Iacchetti, Giobbe Covatta, Eros Drusiani. Come si capirà, la varietà degli ambiti, dal cabaret alla musica di diverso genere, è bene rappresent­ata. D’altro canto, dallo spazio di via Idice 24 è passato praticamen­te tutto il panorama dello spettacolo bolognese. Ma non è tutto. Tra le iniziative non poteva mancare quella dedicata a Freak Antoni. Da qualche tempo si parla della volontà di una statua a lui dedicata e oggi si potrà partecipar­e al crowdfundi­ng per finanziare in modo trasparent­e l’opera che verrà istallata in una piazza di Bologna (in collaboraz­ione con l’associazio­ne We love Freak). Per l’occasione è stata anche coniata la spilla «Cade loves Freak», donata a chi vorrà collaborar­e alla donazione. La raccolta del «Cade» continuerà poi nei prossimi mesi. Si è pensato anche all’ambiente e insieme al Wwf viene presentata oggi una novità curata dal locale in collaboraz­ione con il Comune di San Lazzaro: la costruzion­e di una casetta di legno che, collocata nel Parco dei Gessi, funzionerà come Centro Partenze e piccola scuola ambientale (info: 335/7902077 e www.cademandor­li.com).

 ??  ?? Per Freak Tra le iniziative c’è n’è una dedicata a Freak Antoni Oggi si potrà partecipar­e al crowdfundi­ng per finanziare la statua che verrà istallata in una piazza di Bologna Nella foto una pista del Ca’ de Mandorli
Per Freak Tra le iniziative c’è n’è una dedicata a Freak Antoni Oggi si potrà partecipar­e al crowdfundi­ng per finanziare la statua che verrà istallata in una piazza di Bologna Nella foto una pista del Ca’ de Mandorli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy