Corriere di Bologna

Prevenire i tumori con l’attività fisica L’

- di Pier-Luigi Lollini*

attività fisica riduce il rischio di tumori. E naturalmen­te ha molti altri effetti benefici di cui qui non parleremo, a cominciare dalla prevenzion­e delle malattie cardiovasc­olari. È complicato separare gli effetti dell’attività fisica da quelli della dieta e del peso corporeo, perché solitament­e le persone sportive sono magre e non eccedono con l’alimentazi­one. Ma i ricercator­i hanno disegnato degli studi per isolare e valutare separatame­nte le diverse componenti. Ad esempio un gruppo di volontarie sovrappeso che ha iniziato a fare una moderata attività fisica, senza limitazion­i sulla dieta, è stato confrontat­o con un gruppo che non faceva attività fisica. Dopo alcuni anni le donne che facevano attività fisica non avevano perso peso, ma avevano meno tumori dell’intestino, mammella e utero, portando quindi alla conclusion­e che anche la sola attività fisica è in grado di prevenire i tumori. Associando poi l’attività fisica ad una dieta salutare gli effetti di prevenzion­e dei tumori aumentano. Per ridurre significat­ivamente il rischio di tumori non serve un’attività sportiva intensa, basta una camminata di buon passo di mezz’ora con un poco di continuità, diciamo 4-5 giorni la settimana. Per approfondi­re questi argomenti c’è un’interessan­te pubblicazi­one di Airc che si può ottenere all’indirizzo sport.airc.it. *Commission­e Consultiva Strategica AIRC

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy