Corriere di Bologna

NOTTE ROSA 2017 PAROLA CHIAVE: INSIEME

La manifestaz­ione Al via oggi la kermesse che si snoda per tutto il weekend lungo 130 chilometri di costa, dalla Riviera di Comacchio fino giù a Pesaro Piazze, spiagge, centri storici, musica, danze, teatro. Thegiornal­isti a Riccione, i Litfiba a Rimini,

- Paola Gabrielli © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Together. A dispetto delle divisioni nel mondo. È la parola chiave, semplice e immediata, che sintetizza lo spirito della dodicesima edizione della Notte Rosa. Per 130 chilometri, dalla Riviera di Comacchio a Pesaro, dal tramonto di oggi fino a domani all’alba, con strascichi lungo tutto il weekend, la kermesse invaderà le spiagge dell’Emilia Romagna fino alla costa nord delle Marche. Piazze, spiagge, centri storici, musica, ballo, teatro, cultura, mangiare, bere: tutto fa festa. O meglio, tutto fa Capodanno dell’estate italiana. E allora musica (pop). Ed eccolo il gruppo del momento, Thegiornal­isti. La band romana, il cui ultimo singolo, Riccione, ha tutto per candidarsi tra i tormentoni della stagione, non può che esibirsi, appunto, a Riccione. E infatti sono loro gli ospiti di Radio Deejay (dalle 21.30) in Piazzale Roma, prima del grande spettacolo dei Fuochi d’artificio di mezzanotte, in contempora­nea con l’intero territorio. Dal gruppo in ascesa al gruppo storico. I Litfiba, in contempora­nea in Piazzale Fellini a Rimini con una tappa del loro Utòpia Tour. Per chi invece preferisce seguire la serata corale, Radio Bruno Estate è la risposta giusta, con uno spettacolo in piazza Andrea Costa a Cesenatico (dalle 21) presentato da Alessia Ventura, con, tra gli altri, Francesco Renga, Nina Zilli, Ermal Meta, Michele Bravi, Alessio Bernabei. Spazio anche alla canzone d’autore di Samuele Bersani, al Lido delle Nazioni, ospite di Radio 105, sulla Riviera di Comacchio dalle 22 di stasera, e per Teresa de Sio che omaggia Pino Daniele a Pesaro. Le danze aggregano non meno della musica. Cattolica si inserisce in questo filone con la serata Ipanema Show do Brasil (Piazza Primo Maggio alle 21), tra ballerine, ballerini e musiciste, in una notte che continua poi con i bolognesi Rumba de Bodas. Bellaria-Igea Marina si conferma invece a misura dei più piccoli, trasforman­dosi in un grande parco sotto le stelle con la Notte Rosa dei Bambini, con artisti di strada, clown, giocolieri e spettacoli. Non mancano le novità. Come la collaboraz­ione con Santarcang­elo Festival e Ravenna Festival. Da segnare in agenda, per Santarcang­elo, R.Osa, dieci esercizi per nuovi virtuosism­i della coreografa Silvia Gribaudi, con Claudia Marsicano, danzatrice oversize e, per Ravenna, Il Ciclope di Euripide nell’antico porto di Classe (oggi e domani alle 19). È una tradizione, invece, il concerto all’alba. Domani alle 5 di mattina sulla spiaggia di Rimini Terme con Flavio Boltro e Danilo Rea. E domani è già qua, tra Paola Turci a Marina di Ravenna, il dj set di Daddy G dei Massive Attack a Rimini.

 ?? Repertorio ?? Una foto di una passata edizione con la spiaggia vuota (e colorata di rosa) dopo la festa
Repertorio Una foto di una passata edizione con la spiaggia vuota (e colorata di rosa) dopo la festa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy