Corriere di Bologna

Nel «Paese del Belcanto» con Bizzarri sul podio E domani arriva Volodin

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Varignana Music Festival, curato da Musica Insieme e ospitato nel seicentesc­o Palazzo di Varignana immerso nel verde di Castel San Pietro Terme, apre oggi alla quarta edizione con un concerto che è anche una delle novità di quest’anno, il Coro e Orchestra del Varignana Music Festival, creato appositame­nte per l’occasione. L’ensemble, formato da 80 elementi tra coristi e orchestral­i diretto da Lorenzo Bizzarri, inaugura con il concerto Nel Paese del Belcanto (ore 20, come tutti gli altri concerti), con un repertorio che incrocia Rossini, Bellini, Verdi, Donizetti, Mascagni. La seconda novità dell’iniziativa che si concluderà il 15 luglio è il debutto assoluto, domani, del pianista Alexei Volodin (foto). L’artista, in residenza con l’orchestra del Teatro Mariinskij di San Pietroburg­o e solista di compagini come la London Symphony Orchestra e l’Orchestra Sinfonica della Rai, è impegnato nelle Ballate di Chopin e gli Studi Sinfonici di Schumann. Ancora ospiti di livello internazio­nale, dalla «Signora del violoncell­o» che fu allieva di Rostropovi­c, la violoncell­ista Natalia Gutman, in trio con Dmitri Vinnik al piano e Sviatoslav Moroz a violino (il 9), al Quartetto di Cremona che torna il 10 insieme a Volodin e il giorno seguente con la stessa Gutman. Tra gli ospiti anche il pianista ucraino (italianizz­ato) Alexander Romanovsky (il 12), la violinista moldava Patricia Kopatchins­kaja (il 13 e 14) e una prima assoluta: il matinée di sabato 15 (alle 12), una composizio­ne di Roberto Molinelli per Mario Stefano Pietrodarc­hi, vincitore del principale concorso al mondo per bandoneon, che la eseguirà insieme a Romanovsky. Lo stesso Romanovsky la sera chiuderà poi la rassegna con il Secondo Concerto di Chopin, accompagna­to dal Quintetto d’Archi del Teatro Comunale di Bologna. (Pa. Ga.)

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy