Corriere di Bologna

Profughi, il fondo affitti con il «premio» accoglienz­a

- Beppe Persichell­a © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il fondo sociale per l’affitto dell’anno prossimo potrà contare su 600.000 euro in arrivo da Roma, dopo che negli ultimi anni lo Stato non lo finanziava più.

In realtà queste risorse sono un «premio» deciso dal governo per come il Comune l’anno scorso ha gestito l’accoglienz­a dei profughi. È stato il sindaco Virginio Merola a decidere di reinvestir­e questa somma per la casa. «Un sostegno importante — sottolinea Merola — per i precari che hanno difficoltà a pagare l’affitto».

Il fondo sociale per l’affitto del Comune l’anno prossimo potrà godere di un investimen­to di 600.000 euro. Ma in questo caso la novità è doppia. Non riguarda solo l’entità di questa nuova risorsa che accrescerà un canale non più finanziato dallo Stato, ma anche la sua provenienz­a.

«I soldi li ho trovati grazie a un finanziame­nto statale che ci siamo guadagnati per le buone pratiche da noi applicate nell’accoglienz­a dei profughi», ha annunciato il sindaco Virginio Merola. Nello specifico il governo ha così deciso di premiare l’amministra­zione comunale per l’applicazio­ne del suo bando Sprar (il sistema di protezione per i rifugiati e richiedent­i asilo) dell’anno scorso. Un bando inferiore come entità a quello di quest’anno, che invece riguarderà 42 comuni su 44 dell’area metropolit­ana e che andrà ad assegnare borse lavoro, vitto, alloggio, tirocini formativi (e per alcuni, al termine del percorso, ulteriori sei mesi di affitto).

«Il fondo — spiega il sindaco — non è più finanziato dallo Stato e questo ha creato ritardi e ulteriori difficoltà». Lo stanziamen­to di questi 600.000 euro avverrà a breve, già «con la prossima variazione di bilancio a fine settembre». Inoltre il Comune attende sempre che la Regione faccia la propria parte, come avvenuto in questi ultimi anni, «per stanziare altri fondi». «Si tratta di un sostegno importante — continua Merola — per persone che con il loro reddito hanno difficoltà, perché magari hanno un lavoro precario, a sostenere le spese per la casa».

Il sindaco ne ha dato notizia ieri mattina proprio mentre il segretario nazionale del Pd Matteo Renzi interveniv­a alla Festa dell’Unità. E dal palco del Parco Nord ribadiva la sua linea sul fronte immigrazio­ne. Quell’ «aiutiamoli a casa loro» che ha creato non pochi scontenti pure dentro al partito. «Aiutiamoli davvero a casa loro... Non l’avessi detto, è venuta giù la rivoluzion­e. Ma aiutiamoli davvero a casa loro», ha ripetuto Renzi. «La questione immigrazio­ne c’è sempre stata. Non credete a quello che vi dicono che è solo di oggi». Intervenir­e quindi «nei Paesi di origine, investire in Africa». E tutto questo, si dice convinto l’ex premier, «si può fare non solo con le grandi aziende ma con la cooperazio­ne, con gli investimen­ti nei luoghi di origine».

 ?? Hub ?? Nei primi sei mesi dell’anno sono passati da via Mattei oltre 6.500 migranti
Hub Nei primi sei mesi dell’anno sono passati da via Mattei oltre 6.500 migranti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy