Corriere di Bologna

I conti della sicurezza «Ma il Comune ci ha lasciato soli»

- M.C. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Noi non abbiamo paura. La politica sì. Anche se racconta il contrario. Ma siamo noi organizzat­ori a pagare il prezzo della sicurezza. Organizzar­e un grande evento di cultura dopo le disposizio­ni del Viminale costa di più. E affrontarl­e da soli è difficile. Il Comune di Bologna non ci ha aiutato economicam­ente in nessun modo». Non usa mezze parole la direttrice artistica del Radio Bruno Estate, Clarissa Martinelli, che ricorda come nelle precedenti tappe del Radio Bruno Estate le amministra­zioni li abbiano aiutati: «Al di là del personale della polizia municipale impiegato durante il concerto, non ci ha dato alcun contributo economico per l’allestimen­to dei sistemi di sicurezza aggiuntivi. Mentre gli altri Comuni in cui ha fatto tappa il Radio Bruno Estate ci hanno dato una mano». Così Brescia, a Cesenatico, a Mantova e a Modena. Ma non sotto le Due Torri. «Nonostante un evento del genere sia un valore aggiunto per la città». Il giro di vite voluto dal Viminale e dopo l’attentato di Barcellona, con la circolare Gabrielli, capo della polizia, inevitabil­mente si ripercuote sulle città e sui piccoli Comuni perché le disposizio­ni vanno rispettate «ma non tutti gli organizzat­ori hanno le spalle forti e sponsor come noi. Nei piccoli Comuni per esempio alcuni eventi da quando esiste la circolare Gabrielli sono stati annullati. Sarà sempre più difficile organizzar­e qualcosa di grande. È una folle burocrazia che ci limita profondame­nte». Le conseguenz­e non si traducono solo in termini di costi, ma anche nei numeri: «Quando abbiamo montato i maxi schermi in piazza Roma e in piazza Grande per il concerto di Vasco Rossi in tanti sono rimasti fuori e si sono lamentati con noi che non abbiamo responsabi­lità. Anche stasera in piazza Maggiore gli spettatori potranno essere la metà rispetto agli altri anni».

 ??  ??
 ??  ?? Lavori Clarissa Martinelli e il cantiere. sopra, in piazza Maggiore
Lavori Clarissa Martinelli e il cantiere. sopra, in piazza Maggiore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy