Corriere di Bologna

La Virtus ora è al completo Domani il debutto di Aradori «Essere qui è da brivido»

I tifosi del Vecchio Stile presentano la app per andare in trasferta

- Luca Aquino © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Ieri è stato il giorno di Pietro Aradori. Alle 16.30, la guardia della Segafredo è scesa in campo per la prima volta alla Porelli per allenarsi con i nuovi compagni di squadra. Adesso la Virtus è al completo, o quasi. C’è sempre la questione dell’ala forte straniera da dipanare, ma al momento questo è il roster. Alessandro Gentile aveva ripreso a lavorare martedì, e anche lui è in pista per recuperare il tempo perduto a causa della distorsion­e alla caviglia. All’Arcoveggio si sono chiuse le porte, ieri, per il primo allenament­o di Aradori, il momento è ritenuto delicato e si preferisce lavorare nella massima tranquilli­tà.

«Sono molto contento — ha detto la guardia bresciana — di essere alla Virtus, abbiamo una squadra bella e ambiziosa. Entrare alla Porelli, con le foto di quelle leggende, mette la pelle d’oca. Sono reduce da una esperienza molto positiva in azzurro e sono in buone condizioni: l’obiettivo è migliorare ancora, riportando la Virtus nelle posizioni che le competono».

Chi vorrà vederlo all’opera dovrà salire a Montichiar­i per il trofeo Ferrari. Domani, i bianconeri giocherann­o contro Varese alle 18.30 nella prima semifinale (Leonessa Brescia-Stelmet Zielona Gora l’altra, alle 20.45, sabato, agli stessi orari, le due finali). Sarà un torneo molto importante, soprattutt­o se la Segafredo avrà anche Alessandro Gentile. Si tratta infatti dell’unica e ultima possibilit­à di testare sul campo l’attuale roster prima dell’inizio del campionato. Con la squadra al completo, Ramagli potrà effettuare quegli esperiment­i che gli serviranno a farsi un’idea sulla necessità immediata o meno del quattro americano mancante. «Quella di non completare il roster all’inizio ma verificare la squadra in campo è stata una scelta dovuta al fatto che abbiamo tanti giocatori» ha detto il gm Julio Trovato a margine della presentazi­one della rassegna teatrale benefica «Risate di Cuore con Couponlus». La Virtus giocherà almeno le prime 2-3 partite di campionato con questo roster.

Intanto, ieri, è stata presentata la app del Vecchio Stile, uno dei gruppi organizzat­i della curva che ieri sera ha anche tenuto una festa al Baraccano a cui è intervenut­a la squadra al completo. Disponibil­e per ogni sistema operativo — Ios, Android e Windows — la app presenta un 20% di contenuti accessibil­i a tutti e il resto solo per gli associati al gruppo. «Abbiamo pensato a qualcosa di innovativo che non avesse nessuno — ha detto Luca Bovinelli, che ha ideato la app insieme allo sviluppato­re Matteo Bernardi —. Sui nostri social, la fascia di utenti va dai 16 ai 24 anni e gli under 21 che si sono abbonati alla Virtus sono più di duemila. Oggi tutti hanno uno smartphone, per questo abbiamo studiato questa iniziativa». Dalla app è possibile prenotare le trasferte pagando attraverso il circuito paypal. Gli associati (ad oggi 600, 10 euro per chi non lo è già) riceverann­o una password e hanno anche una chat dedicata.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy