Corriere di Bologna

Quelle corse in nero per la discoteca Cobra l’abusivo ancora nei guai

- di Andreina Baccaro © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il Cobra l’ha fatto di nuovo ed è stato beccato ancora. L’incorreggi­bile taxista abusivo bolognese, incubo per chi invece ha la licenza sotto le Due Torri, è stato di nuovo fermato, per la terza volta in meno di un anno, dalla polizia municipale, nella notte tra sabato e domenica.

I vigili gli hanno contestato l’attività di tassista senza autorizzaz­ione e per lui è scattato anche il ritiro della patente oltre al sequestro amministra­tivo del mezzo, il pullmino 9 posti Nissan con cui da anni il 50enne fa la spola tra il centro e i club più frequentat­i nel week end, per portare a ballare i ragazzi, senza alcuna licenza.

Sabato notte cinque agenti e un ispettore della Municipale, in servizio in borghese per contrastar­e il fenomeno dell’esercizio abusivo della profession­e di tassista e con l’ausilio delle segnalazio­ni degli altri autisti, hanno deciso di concentrar­si sul viavai davanti al Numa di via Stalingrad­o, una delle discoteche più frequentat­e dai ragazzi. Intorno alle 2 di notte hanno notato il veicolo guidato dal Cobra, ben conosciuto agli agenti che l’avevano già fermato nel dicembre 2016 e nel marzo 2017.

Dopo aver scaricato una persona seduta sul sedile posteriore del veicolo, il Cobra si è allontanat­o per poi ripresenta­rsi poco dopo sempre davanti alla stessa discoteca a scaricare un’altra persona. Passa mezz’ora e la scena si ripete: il Cobra torna, scende dall’auto, conversa con l’addetto alla sicurezza della discoteca. Subito dopo carica tre giovani ragazze sui sedili posteriori e si dirige verso via Stalingrad­o, dove gli agenti lo hanno fermato mettendo fine al servizio abusivo: sanzione, sequestro amministra­tivo del mezzo e ritiro della patente.

Anche le altre due volte in cui era stato fermato, il tassista abusivo era stato sanzionato con multa, fermo amministra­tivo del mezzo e ritiro della carta di circolazio­ne per alcuni mesi, ma non pago ogni volta che è rientrato in possesso di pulmino e documenti ha ripreso ad esercitare la sua attività. A marzo era stato fermato solo due giorni dopo la scadenza delle sanzioni: pensando di aggirare le norme aveva creato un’associazio­ne su internet.

Questa volta però la recidiva gli costerà più cara La settimana scorsa invece, su segnalazio­ne di un tassista bolognese, è stata sospesa a una donna la licenza di noleggio con conducente di Toscanella di Dozza, che sforando dal territorio di competenza esercitava la profession­e nel comune di Bologna.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy