Corriere di Bologna

Ecco lo «Skiantos Day», Libro, premio e musica

L’1 dicembre in Feltrinell­i e al Teatro Comunale

- Andrea Tinti © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

È giunto il momento della celebrazio­ne. In ritardo sulla tabella di marcia ma è giunto. Il primo dicembre, infatti, si svolgerà una giornata in onore degli Skiantos. Una giornata piena di appuntamen­ti importanti per ricordare, a chi se ne fosse dimenticat­o, l’importanza culturale di una band che ha scritto pagine indelebili nella storia della musica italiana. S’inizierà alle ore 18.30 presso la libreria Feltrinell­i di Piazza Ravegnana con la presentazi­one del libro Skiantos. Una storia come questa non c’era mai stata… e non ci sarà mai più, edito da Goodfellas e curato da Gianluca Morozzi, Larry Arabia e Oderso Rubini. Un tomo che ripercorre in quasi 400 pagine la storia di una band di «scapestrat­i» che è riuscita a guardare oltre l’orizzonte di un’Italia sempre relegata ai confini dell’impero. A latere della presentazi­one i Free Guys terranno un tributo musicale alla band bolognese. Alle 20.30 ci si sposterà nel foyer del Teatro Comunale per la consegna del «Premio Freak», che ogni anno (questa è la prima edizione) premierà un artista (non necessaria­mente un musicista) ritenuto dalla giuria la persona che meglio rappresent­a lo spirito dello scomparso cantante degli Skiantos. Quest’anno sarà anche l’occasione per premiare Cortex che si è aggiudicat­o un premio per la migliore interpreta­zione sonora del testo di Chiara Brancaccio, la scrittrice che ha vinto la sezione «Canzone rock d’autore» di «Coop Alleanza 3.0 for words». Il contest richiedeva la stesura di un testo originale sulla base di una famosa canzone degli Skiantos: «Sono un ribelle mamma». Ancora sconosciut­o, invece, il nome del vincitore del «Premio Freak» che si porterà a casa la riproduzio­ne in «oro» massiccio della statua dedicata a Roberto Antoni che nei prossimi mesi sarà collocata al Cavaticcio, in un punto sopraeleva­to che la renderà visibile sia da via dei Mille sia da via Azzo Gardino. La premiazion­e vedrà la partecipaz­ione di ospiti e sorpresa e l’esibizione certa dei Lovesick Duo, che eseguirann­o la versione in inglese di Gelati e de L’Osteria del mandolino che si cimenterà in Cuori solitari, un brano scritto da Freak Antoni per Raoul Casadei. Insomma l’1 dicembre sarà lo «Skiantos day», per un gruppo da sempre deriso, osteggiato e messo in un angolo perché non desse troppo fastidio. Un riconoscim­ento. Un giusto tributo per gli Skiantos, che «non sapevano suonare», ma dicevano sacrosante verità.

 ??  ?? La statua Una statua dedicata a Roberto Antoni nei prossimi mesi sarà collocata al Cavaticcio, in un punto sopraeleva­to che la renderà visibile sia da via dei Mille sia da via Azzo Gardino
La statua Una statua dedicata a Roberto Antoni nei prossimi mesi sarà collocata al Cavaticcio, in un punto sopraeleva­to che la renderà visibile sia da via dei Mille sia da via Azzo Gardino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy