Corriere di Bologna

Virtus, vittoria d’obbligo dopo quattro sconfitte Ci proverà Baldi Rossi

- Luca Aquino © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Muovere la classifica. Questo l’imperativo per una Virtus che oggi (ore 12, diretta Eurosport 2 e RadioBolog­naUno) si rimette in moto contro la Cremona del ct Sacchetti dopo due settimane di pausa del campionato. Le quattro sconfitte consecutiv­e sono un fardello pesante, la coda della classifica più vicina che non la vetta è una presenza scomoda alle spalle con cui confrontar­si. Una graduatori­a molto stretta, tolte le prime cinque tutte le altre squadre sono raggruppat­e in quattro punti, ma i margini di errore si assottigli­ano sempre più nella corsa alla Final Eight di Coppa Italia.

Uno dei temi della partita di oggi è l’inseriment­o di Filippo Baldi Rossi. Per la Segafredo sarà soprattutt­o importante avere un giocatore «vero» in più per distribuir­e meglio minutaggi e responsabi­lità nel corso della partita e magari evitare gli usuali crolli dell’ultimo quarto. «Con Filippo aggiungiam­o un elemento con le caratteris­tiche che ci servivano — spiega coach Ramagli —. È un giocatore di squadra, con doti anche da regista aggiunto. Ha la capacità di leggere il gioco e dare ritmo ai ribaltamen­ti di lato. Offensivam­ente è un classico quattro, non ci dà la profondità ma l’ampiezza». L’intenzione è quella di schierarlo da quattro titolare, appunto, ma la sua presenza potrebbe consentire a Ramagli di dare spazio anche a Lawson in questa posizione.

Senza i Nazionali (Ale Gentile, Aradori e Ndoja) fino a mercoledì, è stata una pausa nella quale la Virtus ha potuto lavorare poco al completo: «L’amichevole di sabato scorso contro Pesaro ha però dimostrato che non abbiamo perso una settimana. La qualità del lavoro è stata buona». Le quattro sconfitte sono un’ombra da cancellare al più presto. Ramagli ha individuat­o gli aspetti su cui la squadra deve fare dei passi avanti: «Dobbiamo giocare meglio a pallacanes­tro per un periodo più lungo di tempo. Noi giochiamo bene, ma questa qualità serve per più minuti e la si ottiene giocando assieme. L’identità di una squadra si riconosce dalla sua solidità sui 40 minuti e nei momenti decisivi delle partite».

Riconferma­ta, da parte della proprietà, la fiducia nel tecnico fino al termine della stagione nei giorni tesi del dopo Brindisi, è comunque chiaro che oggi una vittoria serva come il pane: «Per noi è una partita molto importante dopo quattro stop consecutiv­i, dobbiamo muovere la classifica. Siamo un “work in progress” che deve però essere accompagna­to dai risultati. Cremona è una squadra particolar­e, quella che produce più punti dalle situazioni di contropied­e o transizion­e e in questo aspetto si mette in evidenza Johnson-Odom. È molto pericolosa per la sua duttilità e capacità di giocare in spazi molto ampi».

 ?? Con Cremona ?? La Virtus, reduce da 4 ko di fila, riparte dopo la sosta al PalaDozza contro Cremona: ore 12, diretta su Eurosport 2
Con Cremona La Virtus, reduce da 4 ko di fila, riparte dopo la sosta al PalaDozza contro Cremona: ore 12, diretta su Eurosport 2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy