Corriere di Bologna

Auto-biciclette 38-0 I vigili graziano i ciclisti

- Mauro Giordano

I ciclisti, quelli più indiscipli­nati perlomeno, tirano un sospiro di sollievo e per qualche giorno avranno qualche possibilit­à in più di farla franca rispetto al recente giro di vite che, soprattutt­o in centro storico, non aveva lasciato scampo ai maleducati delle due ruote.

La campagna per il «risveglio civico» voluta dal sindaco Virginio Merola negli ultimi tempi ha voltato pagina e, come annunciato nelle scorse settimane dal Comune, adesso sta monitorand­o con maggiore intensità altri fenomeni di maleducazi­one urbana dopo le bici contromano e sotto i portici. A testimonia­rlo i dati comunicati da Palazzo d’Accursio in merito alle sanzioni elevate dal 25 novembre all’1 dicembre dalla polizia municipale: in totale 38 verbali per gli automobili­sti alla guida con il cellulare e 9 per i padroni di cani portati a spasso senza guinzaglio nelle zone dove non è consentito.

Sia chiaro, nessuna impunità per i ciclisti se «beccati» mentre infrangono le regole, piuttosto pattuglie dei vigili urbani focalizzat­e maggiormen­te su altri tipi di servizi dopo l’esordio molto duro nei confronti delle due ruote: dall’inizio della campagna, ovvero da fine ottobre a oggi, sono stati quasi 200 i ciclisti multati per non aver rispettato il codice della strada. Un’attenzione che i più strenui difensori della mobilità ciclabile, dalla Consulta della bicicletta all’ex assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, non avevano esitato a definire «una crociata anti-bici».

Ora, come viene spiegato da Palazzo d’Accursio, è stato confermato che «i comportame­nti da sanzionare sono diversi e quindi ci si è concentrat­i maggiormen­te su queste due tipologie, ovvero guida con il telefonino e cani senza regole». A dimostrare che anche nei confronti dei ciclisti non si è abbassata la guardia per esempio ci sono state le rimozioni della settimana scorsa in via Orfeo: dieci biciclette sequestrat­e perché parcheggia­te fuori dagli stalli.

Guardando ai numeri si può fare un primo bilancio per il risveglio civico a quasi due mesi dalla partenza dei controlli: le multe nei confronti agli automobili­sti alla guida con il cellulare sono poco più di 200 e quelle dedicate ai proprietar­i dei cani sono sotto le trentina, consideran­do che dall’inizio dell’anno ai primi giorni di novembre erano state 93 le sanzioni per quest’ultimo tipo di infrazioni.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy