Corriere di Bologna

Chiudono le imprese under 35 ogni giorno sono quattro in meno

- Francesca Candioli © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Ogni giorno, in regione, quattro giovani imprendito­ri abbassano la saracinesc­a. In un anno l’Emilia-Romagna ha perso 1.559 attività economiche gestite da persone tra i 18 e i 35 anni. A dirlo sono i dati diffusi da Unioncamer­e, che parlano di una flessione del 4,8%, rispetto allo stesso periodo nel 2016. Peggio di noi, fa solo la Toscana dove il crollo registrato tra gli under 35 è attorno al 5,4%. Tra i settori continua a scontare gravi difficoltà il mercato delle costruzion­i (meno 904 unità, con un calo del 12,4%), mentre l’industria perde il 7% e prosegue il calo nei servizi (meno 3%), derivato soprattutt­o dalla riduzione del commercio (meno 397 imprese, meno 4,7%). L’unico contributo positivo continua ad arrivare dall’agricoltur­a e dalla pesca (+2,8%). L’andamento è peggiore di quello nazionale. In EmiliaRoma­gna le aziende in mano a ragazzi rappresent­ano il 7,7% (31.135) del totale, la quota più bassa tra tutte le regioni, mentre a livello nazionale le 518 mila realtà gestite da giovani rappresent­ano il 10,1% del totale, con una flessione, rispetto al 2016, di appena il 2,9%. A soffrire di maggiormen­te, in regione, sono le ditte individual­i (meno 1.357 unità, calo del 5,4%), anche se la contrazion­e è stata più rapida per le società di persone (meno 10,6%, pari a 265 unità aziende scomparse in un anno).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy