Corriere di Bologna

IL LATO OSCURO DELLE RIPETIZION­I PRIVATE

Un business da 800 milioni di euro che rappresent­a un vero problema del sistema scolastico

- di CARMEN DAL MONTE responsabi­le di 123 imparoastu­diare

Le ripetizion­i e le lezioni private sono ormai un business gigantesco. A sostenerlo è lo studio della fondazione Einaudi dal titolo “Quanto vale il mercato nero delle ripetizion­i scolastich­e?” I dati del Miur dicono che il 42% degli studenti viene promosso con debiti e, per recuperarl­i, c’è solo la strada delle ripetizion­i. La metà degli studenti delle scuole superiori dichiara di prendere lezioni private al di fuori dell’orario scolastico e mediamente il costo orario ammonta a 27 euro per materie come greco, latino e matematica e a circa 18 euro per le altre materie scientific­he. Per recuperare la sufficienz­a uno studente necessita tra le 50 e le 70 ore di lezioni private e gli studenti delle scuole superiori che seguono almeno un corso di ripetizion­e sono il 50% del totale. “Se dunque la media è di 3 ore di ripetizion­i a settimana, si tratta di un esborso mensile pari a circa 324 euro, cifra che sale nei mesi di agosto e settembre, quando le ore di lezione si intensific­ano a causa della necessità di recuperare debiti ed esami di riparazion­e” dicono gli autori del rapporto. Le cifre sono significat­ive: si parla di circa 500mila studenti delle superiori, ai quali va sommato il numero degli studenti delle scuole medie, e si raggiunge facilmente l’impression­ante cifra di 800 milioni di euro. Un numero così sproposita­to di studenti che prendono lezioni private nel tempo extra-scolastico dimostra da un lato la mancanza di un metodo di studio strutturat­o e dall’altro una carenza nella didattica. E quello del metodo di studio è il problema che quotidiana­mente la mia associazio­ne affronta e risolve, ne parleremo alla tavola rotonda sulla scuola che ci sarà a Bologna il 26 febbraio, con la partecipaz­ione di docenti, presidi ed esperti della scuola.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy