Corriere di Bologna

Indagini tra i rifugi

- Fulvio Cammarano © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Grazie alle indagini del commissari­o Argentieri sono stati smascherat­i i responsabi­li dei furti avvenuti nei mesi scorsi nelle ville di Bologna e dintorni. In poche settimane, i malfattori avevano accumulato un bottino che supera le 20 mila lire. Si tratta dei pregiudica­ti Edoardo Degli Esposti e Giuseppe Garvasutti, aiutati, talvolta, dal diciassett­enne Guido Gherardi, vagabondo senza dimora. Sta crescendo il timore per le incursioni aeree. L’altra notte, in via Capo di Lucca, un inquilino, dopo aver sentito i ladri in azione nelle cantine, ha dato l’allarme svegliando gli altri residenti convinti, sulle prime, di dover fronteggia­re un attacco dal cielo. Passato lo spavento, hanno poi, tutti insieme, costretto alla fuga quei molto meno temibili nemici. Le autorità stanno diramando disposizio­ni in merito ai bombardame­nti aerei e hanno affisso dei contrasseg­ni fuori dagli stabili individuat­i come luoghi di rifugio. I proprietar­i hanno l’obbligo, non appena sentono il segnale di allarme, di aprire le porte dei palazzi. In via Indipenden­za, ad esempio, i rifugi sono ai numeri 1-216-19-21-24. I vigili urbani, scontenti delle loro condizioni economiche, si sono incontrati in via Gombruti, alla presenza dell’assessore Alberti. Si è anche riunita la Commission­e provincial­e per la distribuzi­one del petrolio. Ha deliberato di accogliere sino al 20 febbraio le domande per l’assegnazio­ne del combustibi­le necessario ad azionare, nel mese di marzo, macchine agricole e industrial­i. E’ stato aggiornato, nel frattempo, il calmiere per la carne bovina. La parte posteriore non può essere venduta oltre le 5,70 lire al kg., mentre il filetto a 9 lire. Lo studente diciassett­enne Ulderico Raggi, mentre percorreva viale XII giugno, è stato aggredito da alcuni ragazzini che lo hanno ferito alla testa con una bastonata. Solo un colpo di pistola sparato in aria dallo stesso Raggi li ha messi in fuga. Lo studente, la cui ferita è risultata guaribile in 10 giorni, accompagna­to in questura, è stato denunciato per il mancato porto d’armi. Non è la prima volta che in quella zona si verificano aggression­i senza motivo ai danni di giovani studenti ad opera di teppisti provenient­i dai vicoli malfamati dei dintorni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy