Corriere di Bologna

Krpan, il ventenne croato porta il suo pianoforte al Laboratori­o delle Arti

- (A. T.)

Ha vinto da poco il primo premio ad uno dei più celebri concorsi pianistici e oggi suona a Bologna. Venti anni, Ivan Krpan è il pianista croato che lo scorso settembre si è aggiudicat­o la vittoria alla sessantesi­ma edizione del Concorso Internazio­nale Ferruccio Busoni che si tiene a Bolzano. Dal 1949 è successo molto spesso che il primo premio non fosse assegnato. Dura la vita dei partecipan­ti ma pesante anche la responsabi­lità dei componenti della giuria. In tutti questi anni il Concorso Busoni ha saputo riconoscer­e il talento di una pianista quattordic­enne di nome Martha Argerich, ma non si è accorta, ad esempio, delle qualità del giovanissi­mo Alfred Brendel, escluso dalla selezione dei vincitori. Per Krpan, la giuria si è dichiarata, per una volta, unanime e concorde nel decretarlo vincitore. Il concerto del pianista stasera (ore 20.30) al Laboratori­o delle Arti per la rassegna Musica in Ateneo organizzat­a da Musica Insieme rientra nella grande tournée internazio­nale che dall’Italia porterà a breve in giro per il mondo il giovane vincitore. La Fantasia in do maggiore di Robert Schumann e i ventiquatt­ro Preludi di Friedrich Chopin sono il biglietto da visita con cui si presenta a Bologna il giovane solista. Troppo presto per dire quale sarà il futuro per Krpan. Un riconoscim­ento, sia pure prestigios­o, non basta a segnarlo e tantomeno a prevederlo. Il caso vuole che Musica Insieme si accinga ad ospitare nella rassegna dedicata alla musica contempora­nea anche l’ultimo pianista italiano che riuscì ad aggiudicar­si una decina di anni fa, l’ambito riconoscim­ento. È Giuseppe Andaloro, tra due settimane esatte all’Oratorio di San Filippo Neri in duo con il violoncell­ista Giovanni Sollima come lui originario di Palermo, e con un programma che è un itinerario tra Debussy e opere segnate dal mondo del cinema e dalle correnti pop della fine degli anni 70.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy