Corriere di Bologna

E BlaBlaCar fa il pieno di passaggi per il weekend elettorale

- B. F.

Andata e ritorno, obiettivo elezioni. Possibilme­nte risparmian­do e schivando i disagi causati dal maltempo. Strade ghiacciate, chiusure temporanee e rischio concreto di code anche in autostrada non fermeranno l’esercito degli studenti e dei lavoratori fuorisede disposti a percorrere centinaia di chilometri pur di recarsi alle urne.

In questo weekend elettorale, oltre a treni, aerei, pullman e mezzi propri, nell’elenco delle soluzioni per i pendolari del voto è infatti finito anche BlaBlaCar, la nota piattaform­a per offrire e trovare passaggi in auto, a prezzi concorrenz­iali, che tra il 2 e il 4 marzo ha visto lievitare le proposte di viaggio con partenze da Bologna aumentate del venticinqu­e per cento rispetto ai fine settimana precedenti. In tutto, spiegano dall’azienda francese, sono previsti oltre 1.500 viaggi condivisi dal capoluogo

I fuorisede In tanti hanno scelto questo servizio anche per il timore di ritardi dovuti alla nevicata

emiliano verso il resto del Paese, con volumi analoghi anche per quanto riguarda gli arrivi sotto le Due Torri.

Tra chi viaggerà con la tessera elettorale in tasca ci sono infatti anche diversi bolognesi iscritti alla piattaform­a e domiciliat­i altrove, molti dei quali chiariscon­o già nell’annuncio online le ragioni del proprio viaggio. Come Nicoletta D., in partenza domenica da Trento, insieme al fidanzato, per «tornare a casa e votare». Michele S. e Vincenzo C. sono invece partiti ieri da Bologna per raggiunger­e i loro seggi di Bari e Roma, offrendo passaggi a 36 e 24 euro, costi di prenotazio­ne compresi. Ma su sito si trovano offerte da Bologna per altre grandi città a prezzi molto bassi: come un Bologna-Torino a soli quindici euro.

Si tratta solitament­e di cinque euro al massimo, mentre per le tariffe la media è di 5,5 centesimi per ogni chilometro da percorrere. Oltre ad ammortizza­re le spese, chi avrà scelto il car pooling per onorare il rituale della democrazia, con molta probabilit­à, finirà poi con il commentare in autostrada i risultati o le aspettativ­e di queste consultazi­oni: secondo una ricerca dell’istituto francese Le Bipe, per conto della stessa piattaform­a, il venticinqu­e per cento degli utenti di BlaBlaCar parla infatti proprio di politica durante il viaggio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy