Corriere di Bologna

«La via Zamboni», il mese di marzo tra musica e bambini

-

Insiste sua via Zamboni, il programma culturale del Comune per valorizzar­e la zona universita­ria. Il format «La via Zamboni» si dipana dunque nel mese di marzo interessan­do tutte le realtà culturali che si affacciano sulla strada. Si comincia domani nel Foyer Respighi del teatro Comunale di Bologna con lo speciale Omaggio a Lucio Dalla, in cui il mondo visionario del cantautore bolognese e del poeta Roberto Roversi verrà raccontato al pubblico da Roberta Giallo, cantautric­e lanciata dallo stesso Dalla - e da Antonio Bagnoli, fondatore della casa editrice Pendragon e nipote di Roversi. Le canzoni di Lucio saranno diffuse su tutta Piazza Verdi. Sempre il Comunale sarà protagonis­ta delle domeniche di marzo, al mattino, con tre appuntamen­ti della rassegna «Domenica al Comunale» con gli allievi della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale e l’evento «Comunale in città», un concerto cameristic­o dedicato al Mozart con i professori dell’Orchestra. Visite guidate tutte le domeniche alle 10. Il a Palazzo Poggi si potrà assistere a Ulisse, Nettuno e lo

scenografo. Il 16 si apriranno invece le porte dell’Accademia di Belle Arti che ospiterà nell’ Aula Magna «Sulle note della sinfonia di Beethoven. La nona in passi di danza», un progetto che abbina musica e danza, firmato da Antonio Ammaccapan­e e Vittoria Cappelli e curato dall’Associazio­ne culturale Messa in musica. Nei giorni della Fiera del Libro per Ragazzi , arrivano gli appuntamen­ti di «La via Zamboni delle bambine e dei bambini». : venerdì 23 e sabato 24 marzo saranno due giorni ricchi di laboratori, visite guidate e attività speciali appositame­nte curate da Hamelin associazio­ne culturale. Prendono il via infinw con l’ Opening day del 7 marzo anche le prime iniziative promosse dalle 16 comunità vincitrici del bando pubblico Ulab di Urban Center Bologna, del bando Rock.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy