Corriere di Bologna

Violino e pianoforte con la Filarmonic­a

Domani al Manzoni i solisti Takács-Nagy e Lisitsa

- n. 3 in do maggiore, op.26 di Sergej Prokofiev, composto tra il 1917 e il 1921. Anni in cui il compositor­e approda a New York dal Giappone dopo un lungo viaggio attraverso la Siberia per sfuggire alla guerra civile e al nuovo regime sovietico. Arrivato a

I concerti dell’Orchestra Filarmonic­a di Bologna continuano domani alle ore 21, al Teatro Auditorium Manzoni di via de’ Monari 1/2, con una serata la cui direzione sarà affidata all’ungherese Gábor Takács-Nagy, grande interprete del violino e della musica ungherese. Impegnato nello studio del violino fin dalla tenera età, la carriera di TakácsNagy, attivo soprattutt­o nell’ambito della musica da camera, è segnata nel 1975 dalla creazione del celebre Quartetto Takacs, di cui rimarrà il primo violino fino al 1992. Dal 2001 il sessantune­nne musicista di Budapest si è invece dedicato con sempre maggior frequenza alla direzione d’orchestra, ospite di importanti compagini come Irish Chamber Orchestra, Budapest Festival Orchestra e Verbier Festival Chamber Orchestra. Nel 2005 ha poi dato vita a una propria orchestra d’archi, la Camerata Bellerive a Ginevra. Al pianoforte ci sarà Valentina Lisitsa, musicista di origini ucraine che ha frequentat­o a Kiev la Scuola musicale Lysenko per studenti particolar­mente dotati. Oltre che per l’innegabile talento, la Lisitsa, che ha suonato con le maggiori orchestre internazio­nali, è considerat­a la prima «YouTube star» della musica classica, visto che il suo canale oggi registra più di 346.000 iscritti, con circa 147 milioni di visite e una media di 75.000 visite al giorno. Il programma si aprirà con il Concerto per pianoforte e orchestra

 ??  ?? Volti Sopra, Valentina Lisitsa, pianista di origini ucraine è considerat­a la prima «YouTube star» della musica classica A sinistra Gábor Takács-Nagy, violinista e direttore d’orchestra che salirà sul podio
Volti Sopra, Valentina Lisitsa, pianista di origini ucraine è considerat­a la prima «YouTube star» della musica classica A sinistra Gábor Takács-Nagy, violinista e direttore d’orchestra che salirà sul podio
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy