Corriere di Bologna

«Conoscere la musica» insieme al Quartetto Outis

La formazione perfeziona­tasi con la Waskiewicz inaugura la rassegna oggi in Sala Mozart

- Piero Di Domenico

Nato tre anni fa nella classe di Luca Bellentani del quartetto Fiesole, al Conservato­rio Frescobald­i di Ferrara, sarà il giovane Quartetto Outis a inaugurare l’edizione numero 23 di «Conoscere la Musica», stasera alle 21 nella Sala Mozart di via Guerrazzi 13 con musiche di Mozart, Beethoven e Webern. Dopo essere stati seguiti da Danusha Waskiewicz, violista dell’Orchestra Mozart di Claudio Abbado, Angioletta Iannucci Cecchi e Anna Carrà (violini), Michele Vagnini (viola) e Clara Sette (violoncell­o) si stanno perfeziona­ndo all’Accademia Europea del Quartetto di Fiesole con Miguel Da Silva, Andrea Nannoni e Antonello Farulli.

È solo il primo di 19 concerti da marzo a dicembre, con ingresso da 10 a 12 euro e gratuito per gli under 16, dislocati anche in altre sedi, compresi ville e castelli nei dintorni di Bologna in estate, con giovani interpreti e musicisti già affermati come Marco Fornaciari, Stefano Malferrari, Anna Kravtchenk­o, Bruno Canino, Emanuele Bono e Daniela Pini. Programmi classici, barocchi, rinascimen­tali e aperti alle contaminaz­ioni, selezionat­i dal direttore artistico Alberto Martelli, che continua la storica rassegna concertist­ica curata dal Comune di Bologna tra fine anni 70 e primi anni 90, coordinata da Mario Pellegrini, all’epoca responsabi­le del Comune per la cultura musicale, prematuram­ente scomparso. Quest’anno per la prima volta le tre classiche sezioni, «Concerti di primavera», «Notti magiche alle ville e ai castelli» e «Concerti d’autunno», sono state riunite in un unico cartellone, ospitate in Sala Mozart e nella Chiesa di Santa Cristina, dove tra una settimana toccherà al recital del pianista Leonardo Pierdomeni­co e martedì 27 allo Schubert Trio formato dai bolognesi Giulio Giurato al pianoforte, Roberto Noferini al violino e Andrea Noferini al violoncell­o. D’estate ci si sposterà invece a Villa Ranuzzi Cospi, a Bagnarola di Budrio, il 5 giugno con il gruppo vocale Lusit Orpheus impegnato in un repertorio di musiche eseguite alla corte mantovana dei Gonzaga e il 20 giugno con il Tango Ensemble. E poi al castello dei Manzoli, a San Marino di Soverzano, il 14 giugno con «From Vivaldi to Michael Jackson» del Guerzoncel­los Duo che vede i violoncell­isti Enrico e Tiziano Guerzoni, padre e figlio. Per arrivare a Cà la Ghironda, a Zola Predosa, con il trio composto da Mario Ancillotti, Grazia Raimondi e Matteo Fossi, e a Villa Smeraldi di San Marino di Bentivogli­o con il duo italo-belga di arpiste formato da Ilaria Bergamin e Marjolenin Vernimmen.

 ?? Insieme ?? I giovani membri del Quartetto Outis che oggi inaugura la rassegna
Insieme I giovani membri del Quartetto Outis che oggi inaugura la rassegna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy