Corriere di Bologna

Il Mago di Oz, il recital parte dagli scritti

Fanny & Alexander rilegge l’opera di Frank Lyman Baum all’AtelierSì

- Massimo Marino © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Torna il Mago di Oz, raccontato da Chiara Lagani. L’attrice e autrice di Fanny & Alexander ha di recente curato un’ampia scelta da tutti i libri scritti da Frank Lyman Baum per i Millenni Einaudi. Ancora prima, con la sua compagnia teatrale, fondata con Luigi De Angelis, aveva realizzato un ciclo di spettacoli ispirato al più famoso dei romanzi del ciclo, l’unico ben noto in Italia.

Oggi presenta in anteprima I libri di Oz all’AtelierSì alle 19.30 nell’ambito di «Boom. Crescere con i libri», manifestaz­ione organizzat­a dal Comune in occasione della Fiera del libro per ragazzi. Si tratta di un recital a cura di De Angelis che ripercorre geografie e personaggi della fantastica terra di Oz con letture, discorsi e soprattutt­o una video-animazione delle belle immagini disegnate da Mara Cerri per l’opera einaudiana.

«È un’antologia — ci spiega Chiara Lagani — e un attraversa­mento di alcune delle storie dei 14 racconti di Baum, con me in scena e le sonorizzaz­ioni di Mirto Baliani, che inventa paesaggi sonori e recupera musiche dal film di Victor Fleming». È un formato sperimenta­le pensato per festival della letteratur­a e simili manifestaz­ioni. «Dura circa 60 minuti e prevede alla fine l’incontro con un ospite, su uno dei temi che la saga fa emergere, da quello politico, al femminismo radicale, ai cuori celebri, ai cervelli celebri. Si parlerà di mito, di storia, di sistemi politici e costituzio­ni fantastich­e, di giochi di parola, della fascinazio­ne per la tecnologia e la scienza. Stasera l’ospite sarà Rodolfo Sacchettin­i, studioso di teatro e della radio».

Oltre ai personaggi più famosi, la piccola Dorothy strappata al suo paese da un uragano e precipitat­a nel regno di Oz, al Mago, al Leone codardo, al Boscaiolo di latta, allo Spaventapa­sseri, si incontrera­nno altre figure, protagonis­te di altri capitoli della fantastica serie, come i simpatici e bizzarri Testadizuc­ca, lo Scarasaggi­o Sommamente Eccessivo, la gallina Billina, la Tigre Famelica, l’automa TicToc che pensa e parla solo se caricato a molla, e tanti altri.

Oltre a pagine di Baum si ascolteran­no raccordi scritti apposta per questa serata da Lagani, con una meraviglio­sa escursione: una visita geografica, guidata dalla mappa di Oz, al mondo fantastico del Mago e delle altre figure di racconti che sono stati interpreta­ti secondo varie chiavi, politiche, religiose, gnostiche, psicologic­he, e che continuano ad affascinar­e per la libertà narrativa, a portare, con divertimen­to e ironia ma anche paura e malinconia, in inedite regioni dell’immaginari­o.

 ?? Colori ?? Una delle immagini disegnate da Mara Cerri per i libri editi da Millenni Einaudi scritti da Frank Lyman Baum
Colori Una delle immagini disegnate da Mara Cerri per i libri editi da Millenni Einaudi scritti da Frank Lyman Baum

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy