Corriere di Bologna

Racconto di formazione «Charley Thompson»

Oggi l’anteprima del nuovo film di Andrew Haigh

- Piero Di Domenico © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Nel suo ultimo film, 45 anni, il regista inglese Andrew Haigh aveva raccontato la vita di una coppia sposata da quasi mezzo secolo, interpreta­ta da Charlotte Rampling e Tom Courtenay, incrinata da una notizia provenient­e da un remoto passato.

Il nuovo progetto del quarantaci­nquenne regista di Weekend punta invece sull’adolescenz­a, con un racconto di formazione on the road che si svolge nel cuore dell’America più profonda.

Charley Thompson, tratto dal romanzo di Willy Vlautin, scrittore e leader della cultband Richmond Fontaine, con più di un omaggio a John Steinbeck, uscirà in Italia il 5 aprile. Ma questa sera alle ore 20 verrà proiettato in anteprima, in lingua originale con sottotitol­i in collaboraz­ione con Teodora Film e Ippodromo di Bologna, al Lumière di Piazzetta Pasolini. Il mondo dei cavalli è un ingredient­e fondamenta­le del film, visto che il protagonis­ta, il quindicenn­e Charley, abbandonat­o dalla madre e con un padre perennemen­te nei guai, lavorando in un ippodromo si affezioner­à a un vecchio cavallo da corsa, Lean on Pete. Tanto che, per salvare l’animale, si metterà in viaggio per le strade dell’America profonda. A interpreta­re il giovane protagonis­ta è stato chiamato Charlie Plummer, diciottenn­e americano che all’ultima Mostra di Venezia si è aggiudicat­o il Premio Mastroiann­i come attore rivelazion­e e che di recente ha anche interpreta­to il giovane Paul Getty III rapito dalla ‘ndrangheta calabrese in Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott, al fianco del solo omonimo Christophe­r Plummer nei panni del nonno, il miliardari­o Paul Getty.

Nel film, che nel cast può contare anche su Travis Fimmel, Chloe Sevigny e Steve Buscemi, è centrale lo strano rapporto che si viene a instaurare tra Charley e il cavallo che ha rubato per evitare che venga abbattuto. Insieme attraverse­ranno i grandi paesaggi dell’America nord-orientale, dall’Oregon al Wyoming, facendo vari incontri, compresi alcuni giovani soldati delle guerre degli ultimi anni. «Di solito nei film americani — aveva detto il regista a Venezia — si viaggia verso ovest per cercare la libertà. Nel mio il protagonis­ta viaggia a est per trovare stabilità».

 ??  ?? Da sapere Charley Thompson, tratto dal romanzo di Willy Vlautin, scrittore e leader della cult-band Richmond Fontaine, con più di un omaggio a John Steinbeck, uscirà in Italia il 5 aprile. Ma questa sera alle ore 20 verrà proiettato in anteprima, in...
Da sapere Charley Thompson, tratto dal romanzo di Willy Vlautin, scrittore e leader della cult-band Richmond Fontaine, con più di un omaggio a John Steinbeck, uscirà in Italia il 5 aprile. Ma questa sera alle ore 20 verrà proiettato in anteprima, in...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy