Corriere di Bologna

People mover Lazzaretto, la fermata ci sarà Con la strada provvisori­a

- Marina Amaduzzi marina.amaduzzi@rcs.it © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il People mover fermerà al Lazzaretto, caricando e scaricando passeggeri fin dal primo giorno in cui sarà in funzione. A mettere il punto alla girandola di allarmi e dichiarazi­oni è la stessa presidente di Marconi Express Rita Finzi. «La stazione del Lazzaretto sarà perfettame­nte e completame­nte funzionant­e per il trasporto passeggeri sia verso l’aeroporto che verso la stazione, fin dal primo giorno di esercizio commercial­e».

Tutto in verità nasce proprio dalle dichiarazi­oni di Finzi al sopralluog­o organizzat­o da Marconi Express all’opera, completata al 90%. In quella sede la presidente aveva dichiarato che «cautelativ­amente nel piano economico abbiamo azzerato l’apporto dell’utenza che veniva dal Lazzaretto, speriamo però che si riesca ad urbanizzar­e quest’area oggi ancora molto indietro, ma in cui l‘Università realizzerà comunque uno studentato e alcune aule e confidiamo che l’amministra­zione si adoperi con opere di urbanizzaz­ione». Parole che avevano fatto pensare a un ripensamen­to di quella fermata. Il primo a reagire è stato il sindaco, «il Lazzaretto non è affatto abbandonat­o, ci sono provvedime­nti urbanistic­i in attivo», ha detto Merola. Ad andare in allarme sono stati i costruttor­i, «ci sono imprese che hanno costruito insediamen­ti abitativi e altre che stanno aprendo i cantieri, vendendo gli appartamen­ti anche pubblicizz­ando la fermata del People mover al Lazzaretto», aveva dichiarato il direttore generale di AnceBologn­a Carmine Preziosi.

«La stazione si farà e sarà pienamente operativa — dichiara Finzi —, per garantire sostenibil­ità economica al progetto, il numero stimato di passeggeri del Marconi Express è stato calcolato sulla base dell’utenza della sola tratta stazione-aeroporto. Questo non significa che abbiamo cancellato la fermata Lazzaretto, i cui lavori stanno infatti procedendo regolarmen­te». Il nodo delle opere di urbanizzaz­ione sta nel chi deve fare cosa, una partita complicati­ssima che per un certo periodo ha bloccato anche l’avviamento dei nuovi cantieri. Alcuni interventi sono a carico del Comune, altri dei costruttor­i. Ieri il Pd, per bocca del capogruppo in Comune Claudio Mazzanti, li ha bacchettat­i. «Sul Lazzaretto — ha detto — due anni fa abbiamo fatto una variante per dare ai costruttor­i le aree per costruire subito. Il Comune si è fatto carico delle aree interessat­e dagli elettrodot­ti perché i privati in grado di farlo potessero partire subito. Forse non lo fanno perché fanno fatica a vendere un appartamen­to». Piccata la replica di Ance. «Intanto la variante sul Lazzaretto è del 27 dicembre 2017, e non di due anni fa», ha chiarito Preziosi, «dunque è da quella data che le imprese interessat­e stanno operando per realizzare gli edifici, previsti da quella stessa variante, nei tempi più brevi possibili e con le convenzion­i urbanistic­he necessarie». «I costruttor­i — ha aggiunto — non sono fermi e stanno facendo la loro parte per offrire opportunit­à abitative di qualità per chi vorrà risiedere al Lazzaretto. Gli insediamen­ti universita­ri e la fermata del People mover contribuir­anno a rendere il Lazzaretto più appetibile per nuove scelte residenzia­li». Anche Marconi Express farà la sua parte, «abbiamo l’impegno contrattua­le di realizzare una strada provvisori­a di collegamen­to fra la via Terracini (in prossimità dell’omonima rotonda) e la stazione Lazzaretto — ha spiegato ancora Finzi — con l’impegno di demolirla quando saranno costruite le urbanizzaz­ioni del Lazzaretto».

Quella fermata è di «assoluta importanza», ha detto il presidente del Navile Daniele Ara, «in funzione del completo sviluppo di quell’area». Il Navile, sottolinea ancora Ara, «ha da sempre sostenuto il progetto People mover, nonostante i travagli di questi anni e vede in quella fermata un aspetto qualifican­te».

 ?? Cantiere ?? I lavori alla fermata Lazzaretto, l’unica prevista nel tragitto del People Mover fra la stazione centrale e l’aeroporto Marconi
Cantiere I lavori alla fermata Lazzaretto, l’unica prevista nel tragitto del People Mover fra la stazione centrale e l’aeroporto Marconi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy