Corriere di Bologna

Taxi, è rottura su parcheggi e tariffe Sciopero e corteo delle auto bianche

L’incontro con il sindaco Merola non ricuce lo strappo. L’8 maggio il serpentone in centro

- Mauro Giordano © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

” Il Comune Lo sciopero crea danni ai cittadini, non consenso, asupichiam­o che ci ripensino vista la nostra disponibil­ità al confronto

Fumata nera tra il sindaco Virginio Merola e i tassisti bolognesi che, alla luce dell’esito negativo dell’incontro avuto con il primo cittadino, confermano lo sciopero proclamato per l’8 maggio: le auto bianche si asterranno dal servizio dalle 9 alle 12 e dalle 19 alle 22. È annunciato anche un corteo che partirà da via Stalingrad­o in direzione centro e viali, ma su alcuni dettagli sono ancora in corso riunioni tecniche tra le sigle sindacali dei taxi. Di certo ci sarà il fermo cittadino martedì prossimo.

Una protesta che aleggia da tempo e nelle scorse settimane più volte rinviata, ma questa volta — secondo i tassisti — inevitabil­e. A provocare la rottura sono state le distanze tra l’amministra­zione e i taxi nell’affrontare alcuni nodi del traffico, secondo i sindacati e le cooperativ­e ostacolo alla velocità del servizio, e causa di critiche e polemiche per il Cosmoprof: anche dall’amministra­zione erano arrivate diverse sottolinea­ture.

Le associazio­ni di categoria in una nota congiunta hanno elencato tutti i punti critici segnalati e diventati motivi del contendere. Si tratta della riduzione del posteggio di piazza Re Enzo, ridimensio­nato dopo i cantieri, poi del divieto di carico e scarico dei clienti in molti tratti di via Rizzoli e via Ugo Bassi e anche di tutta la mobilità legata all’accesso alla stazione e al kiss and ride. Nella lista anche la richiesta di avere corsie preferenzi­ali nel collegamen­to stazioneFi­era e infine tre nodi che limiterebb­ero la mobilità dei taxi: viene chiesto di poter attraversa­re via Rizzoli e via Ugo Bassi nelle ore serali e notturne tra sabato e domenica, quando le due strade sono chiuse per i T days. A chiudere, la richiesta di aprire il passaggio in piazza Aldrovandi per permettere il collegamen­to tra Strada Maggiore e via San Vitale e, infine, consentire il passaggio dal varco dell’Archiginna­sio.

Al tavolo tra sindaco e tassisti erano presenti anche l’assessore alla Mobilità Irene Priolo e i dirigenti comunali. L’annuncio di un bando con 36 nuove licenze entro l’estate non rientra tra le criticità in quanto si tratta di una possibilit­à già presente nel vecchio piano traffico. I taxi però lamentano la lentezza con la quale l’Autorità dei trasporti sta trattando il via libera per l’aggiorname­nto tariffario: dopo una lunga e difficolto­sa trattativa è infatti stato stabilito un aumento del 10% in favore degli autisti a fronte di alcuni sconti chiesti dal Comune. Da Torino, sede dell’Authority, però non si hanno notizie da mesi e i sindacati parlano «di vessazione burocratic­a». Proprio su questo punto viene riconosciu­to l’impegno da parte di Palazzo d’Accursio e una parziale soddisfazi­one viene data anche su altri aspetti ma il giudizio finale è quello di «vedere riconosciu­te le funzioni di trasporto pubblico della categoria con risposte concrete».

A sera il Comune ha chiesto alla categoria di fare retromarci­a: «È nostro auspicio che la decisione possa essere rivista dal momento che la disponibil­ità al confronto non è mancata e non mancherà». Lo sciopero «non appare adeguato rispetto all’apertura dimostrata e al lavoro svolto in questi mesi», continua la nota che sottolinea come il sindaco abbia aperto alla possibilit­à dell’adeguament­o delle tariffe a giugno. «Lo sciopero creerà disagio ai cittadini, non consenso».

I tassisti avrebbero dovuto incontrare ancora il Comune il 23 maggio. Tra i temi l’intenzione del Comune di mettere a punto un sistema informatic­o per controllar­e i turni dei taxi. Dal punto di vista della gestione dei grandi eventi c’era già stato un incontro a marzo e molte delle soluzioni prospettat­e, come la doppia guida delle auto non trovano un totale appoggio da parte dei sindacati.

Tra le richieste anche il cambio di viabilità per T days , Archiginna­sio e piazza Aldrovandi

 ?? Fermi ?? Martedì 8 maggio le single sindacali hanno proclamato lo sciopero dalle 9 alle 12 e dalle 19 alle 22
Fermi Martedì 8 maggio le single sindacali hanno proclamato lo sciopero dalle 9 alle 12 e dalle 19 alle 22

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy