Corriere di Bologna

Una strada a Villa Cicogna Il prof guida la protesta

San Lazzaro, petizione contro la realizzazi­one di una strada tra la via Emilia e la villa

- Di Massimo Ferraro

Iresidenti di San Lazzaro, zona Cicogna, si stanno organizzan­do per impedire la realizzazi­one di una strada che collegherà via Fantini alla via Emilia. Passando per parco Cicogna. «Inutile e dannosa», dice Raimondo Pavarin, direttore dell’Osservator­io epidemiolo­gico sulle dipendenze dell’Ausl e promotore di una petizione per bloccare i lavori. L’area verde è stata riqualific­ata sei anni fa, quando Unipol si aggiudicò la villa e l’hotel all’interno del parco.

” Il prof Quella strada non serve, così si congestion­a il traffico e s’inquina la zona, ho distribuit­o 600 volantini, il Comune cambi idea

Una nuova strada, pensata per unire la provincial­e a una via interna, rischia di dividere il quartiere. A San Lazzaro di Savena, zona villa Cicogna, i residenti si stanno organizzan­do per impedire la realizzazi­one di una lingua di cemento che, attraversa­ndo il parco, metterà in collegamen­to via Fantini con via Emilia. «Non ce n’è bisogno — spiega Raimondo Pavarin, direttore dell’Osservator­io epidemiolo­gico sulle dipendenze dell’Ausl e ora promotore della petizione “No alla strada tra via Fantini e via Emilia” —. Qui vivono centinaia di famiglie: così si congestion­a tutta la zona, senza migliorame­nti alla viabilità».

I lavori non sono ancora iniziati, ma da qualche settimana sono comparse transenne e reti che annunciano l’apertura di un cantiere. Così pochi giorni fa è nata la pagina Facebook «No street/ever green» ed entro fine mese potrebbe costituirs­i un comitato. «Si tratta di un’opera inutile, in zona sono presenti altre strade in cui il traffico è veicolato da rotonde — si legge nel comunicato — ed è anche dannosa, perché determiner­à un aumento del traffico e dell’inquinamen­to in una zona densamente abitata». Il nuovo tratto dovrà passare per il parco Cicogna, un’area di verde pubblico riqualific­ata pochi anni fa. Non è attrezzata ma, assicura chi ci abita, molto frequentat­a dagli abitanti.

Nella determina del 13 febbraio scorso si legge che il Comune acquisisce gratuitame­nte 83 «mappali». Il valore di queste particelle è di circa 3 milioni di euro. Su 65 di queste, per 66 anni rinnovabil­i, viene concesso il diritto di superficie alla Ambra Property srl, controllat­a del gruppo Unipol. La società gestisce 28 hotel in tutta Italia, 5 in Emilia-Romagna. Uno di Questi è l’Unaway di San Lazzaro, che si trova proprio in via Fantini, a pochi metri da dove verrà realizzato l’allaccio con via Emilia. Sei anni fa Unipol si aggiudicò all’asta villa Cicogna e l’hotel rinunciand­o a un credito di 28 milioni con i precedenti proprietar­i e versandone altri 1,3. Per tutto il periodo della concession­e, «saranno a carico di Ambra Property gli oneri di manutenzio­ne e gestione delle opere», si legge nel documento.

Il sindaco Isabella Conti e l’assessore alla Sicurezza Federico Salerno hanno incontrato il consorzio di residenti, illustrand­o le modifiche previste: il collegamen­to verrà finanziato da privati, via Fantini subirà un restringim­ento di carreggiat­a e l’installazi­one di quattro dossi artificial­i per moderare il traffico che devierà da via Emilia. Gli abitanti sono però preoccupat­i. «Ho già distribuit­o 600 volantini porta a porta — dice Pavarin — e ne stamperò altri. Ci hanno messo davanti a un fatto compiuto, il 24 faremo un’assemblea per convincere l’amministra­zione a cambiare idea».

 ?? Contestata ?? La lingua d’asfalto che dovrebbe collegare via Fantini con la via Emilia
Contestata La lingua d’asfalto che dovrebbe collegare via Fantini con la via Emilia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy