Corriere di Bologna

In 18 mila per la StraBologn­a

All’insegna dell’inclusione la corsa che il 20 maggio invaderà la città

- Alessandro Mossini © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il fiume umano della StraBologn­a è di nuovo pronto a invadere la città: domenica 20 maggio si correrà la 39esima edizione dell’evento e rispetto allo scorso anno cambierà solo il colore, dall’arancione al blu delle maglie di questa versione 2018. I numeri sono già da record: i 18.000 partecipan­ti dello scorso anno saranno ampiamente superati (gli iscritti sono già 15.000, lo scorso anno di questi tempi erano poco sopra 10.000) e si potrebbe arrivare addirittur­a a quota 20.000. Un evento aperto a tutti, all’insegna dell’inclusione: dai runner esperti ai podisti della domenica, dagli anziani ai bambini — coinvolti anche grazie al progetto StraBologn­a Scuole — fino alle famiglie che potranno essere in gara anche con i loro cani al guinzaglio, chance sfruttata da 400 quattro zampe nella passata edizione con annesso pacco-gara dedicato per la «StraBologn­a da cani».

Tre i percorsi preparati, tutti con partenza da via Rizzoli alle ore 10.30 e arrivo in Piazza Maggiore, aperti sia a chi vuole correre sia a chi vorrà camminare: il lungo da 11,2 chilometri, il medio da 7,8 e quello più breve da 3,9. L’evento si snoda su due giorni, con il villaggio espositivo aperto già dal sabato in Piazza Maggiore per una vera e propria festa dello sport alla quale parteciper­anno diverse associazio­ni sportive. «La StraBologn­a è un momento fantastico per la città — sottolinea l’assessore allo sport del Comune di Bologna Matteo Lepore — ed è un appuntamen­to che ci fa capire come lo sport, la salute e vivere liberament­e la città siano cose importanti. Lo scorso anno la città fu inondata da una marea arancione che quest’anno sarà blu». L’organizzaz­ione della manifestaz­ione è a cura della Uisp Bologna, che anche quest’anno ha studiato nei dettagli percorsi e questioni logistiche.

«Quando un evento arriva alla 39esima edizione — sottolinea il presidente Gino Santi — significa che ha saputo coinvolger­e tutta la città. Tra gli aspetti da sottolinea­re ci sono anche la sostenibil­ità ambientale, e soprattutt­o la grande attenzione verso l’inclusione». Al via della StraBologn­a 2018, infatti, ci sarà il comitato Mauro’s Boys che da anni combatte contro le barriere mentali e fisiche sul tema della disabilità nel nome di Mauro Giusti, 46enne affetto da tetrapares­i spastica che correrà insieme al suo team che lo spingerà fino al traguardo del percorso lungo, e tra gli iscritti c’è anche l’ultramarat­oneta non vedente Tullio Frau, capace di terminare prove durissime anche nei deserti. Non mancherà un fine benefico: parte del ricavato di StraBologn­a 2018 sarà devoluto alla Fanep (Associazio­ne Famiglie Neurologia Pediatrica) che quest’anno compie 35 anni di attività, mentre un’altra parte andrà al progetto sperimenta­le «Sport a tutti», che mira a creare un fondo che sostenga le spese sportive di famiglie con componenti disabili. Un modo per rendere una grande festa di sport ancora più preziosa.

 ?? Arancione ?? Il fiume di gente che ha invaso il centro un anno fa
Arancione Il fiume di gente che ha invaso il centro un anno fa
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy