Corriere di Bologna

Morto Altounji, uno dei primi imam

L’imam siriano, 74 anni, ha fondato l’Ucoii e per anni ha guidato il centro di via Pallavicin­i

- Mauro Giordano © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Lutto per la comunità islamica bolognese e per tutta la città che crede nel dialogo interrelig­ioso. Venerdì pomeriggio è morto Mohamed Radwan Altounji, 74 anni, tra i fondatori prima dell’associazio­ne Usmi — Unione studenti musulmani d’Italia — e successiva­mente dell’Ucoii, l’Unione delle comunità islamiche italiane che rimane punto di riferiment­o nazionale. Altounji è stato per anni presidente del Centro di cultura islamica di via Pallavicin­i, il più grande sotto le Due Torri, oltre ad essere un imam che guidava la preghiera dei fedeli: è considerat­o come una delle figure più rilevanti dell’Islam in tutta Italia.

Il suo legame con Bologna era nato nel ’67 quando si trasferì dalla Siria per studiare all’Alma Mater. Successiva­mente decise di non lasciare la città iniziando un’attività di import-export nel mondo del prodotti sanitari, lavoro che ha svolto per tutta la vita. Sposato, padre di cinque figli e nonno di 12 nipoti, Altounji ha continuato a vivere in città, nonostante la sua famiglia abiti tra la Giordania e l’Arabia. Di lui si ricorda soprattutt­o l’iniziativa organizzat­a insieme a monsignor Stefano Ottani, parroco della chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano dopo l’11 settembre: insieme decisero di fare incontrare la comunità cristiana e musulmana nei rispettivi luoghi di preghiera. Un gesto per non interrompe­re i legami tra le due comunità e spegnere sul nascere i sentimenti di intolleran­za.

La comunità islamica bolognese lo piange: «Abbiamo perso un uomo di grande valore, un esempio per i più giovani. Era un uomo estremamen­te generoso e una persona di dialogo». Condoglian­ze anche dal sindaco Virginio Merola. «Per la comunità islamica — scrive il primo cittadino nella sua newsletter — l’imam è stato riferiment­o autorevole, impegnato come è sempre stato nel dialogo e nella conoscenza reciproca». Cordoglio anche dall’Arcidioces­i, sottolinea­ndo la figura di Altounji «nella promozione del dialogo interrelig­ioso, da condivider­e con cristiani ed ebrei, contribuen­do alla convivenza pacifica nella nostra città». La preghiera funebre si svolgerà nel Centro di cultura islamica di via Pallavicin­i martedì alle 10,30: la sepoltura avverrà invece nel cimitero di Borgo Panigale alle 12.

 ??  ??
 ??  ?? Fondatore L’imam Mohamed Radwan Altounji, morto a 74 anni, ha fondato l’Ucoii, l’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia
Fondatore L’imam Mohamed Radwan Altounji, morto a 74 anni, ha fondato l’Ucoii, l’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy