Corriere di Bologna

«Qui si vota con la testa L’asse M5S-Lega è politiches­e»

Raccagna: «Gli imolesi voteranno con la propria testa»

- Beppe Persichell­a © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Solo politiches­e, i cittadini imolesi voteranno con la propria testa al ballottagg­io». Così la pensa il segretario Pd di Imola, Marco Raccagna.

L’importante è mantenere la calma. Marco Raccagna non lo dice, ma è un mantra che traspare dalle sue parole. Per il segretario della Federazion­e del Pd di Imola tutti gli ostacoli possibili si stanno presentand­o davanti: da una certa stanchezza dei cittadini dopo i dieci anni dell’ex sindaco Daniele Manca, alla sconfitta del 4 marzo fino all’alleanza Lega-5 Stelle. Ostacoli che il segretario condivide con la candidata civica Carmen Cappello, da un mese in pista con l’obiettivo di incontrare e convincere il maggior numero di imolesi. E di vincere.

Il Pd ha promesso discontinu­ità dopo i dieci anni di Manca. A partire da dove?

«Soprattutt­o nei rapporti con i cittadini. Dobbiamo proporre più laboratori di partecipaz­ione, lo abbiamo fatto con la centrale termoelett­rica, migliorand­o il progetto anche con il contributo dei comitati inizialmen­te contrari. È la strada da seguire».

Ma per i vostri avversari Cappello è un fedelissim­a di Manca.

«Non credo che conoscere delle persone possa diventare un problema. Anche io conosco e da anni Cappello. È un problema solo per 5 Stelle e centrodest­ra che conoscono pochi imolesi».

Lo scrittore Carlo Lucarelli vi sta dando una mano in campagna elettorale sui temi della sicurezza, e nel caso Cappello vincesse diventereb­be un suo consulente. Non è che state inseguendo la Lega sui suoi temi rischiando che alla fine elettore preferisca l’originale?

«Lucarelli non sarà un consulente sulla sicurezza, ci aiuterà a produrre progetti sulla legalità e sulla libertà. Non vogliamo leggere la sicurezza con le lenti della xenofobia e del populismo, per noi è sicura una città dove la gente esce e i bimbi giocano per strada a pallone».

Un governo 5 Stelle Lega vi penalizzer­à ancor di più dopo il 4 marzo?

«Non sono preoccupat­o. Anzi, vorrei capire come potranno i disillusi del centrosini­stra rivotare ancora i 5 Stelle dopo la loro alleanza con la Lega».

Va bene l’ottimismo, ma quello che sta accadendo a Roma non può non toccarvi.

«Non mi sento solo. Arriverann­o pensando a Imola come terra di conquista, ma la verità che nemmeno la conoscono. Di Maio e Salvini, venga chi vuole: gli faremo vedere come si sta bene qui».

Il leghista Alan Fabbri ha detto che in un ballottagg­io Pd 5S voterà i secondi.

«Noi tenteremo di vincere al primo turno. E se ci sarà il secondo, non fa nessuna differenza. I ragionamen­ti di Fabbri nulla hanno a che vedere con la vita dei cittadini, è puro politiches­e. I cittadini pensano con la loro testa. I due schieramen­ti in caso di ballottagg­io confluiran­no, ma quanto confluiran­no lo deciderann­o solo i cittadini. E io ho molta fiducia degli imolesi».

” Il segretario dem Vorrei capire come faranno ora i disillusi della sinistra a rivotare per Beppe Grillo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy