Corriere di Bologna

«Solo nove letti e ogni anno 350 adolescent­i»

-

È di qualche giorno fa, l’allarme lanciato su queste pagine dal professor Emilio Franzoni. «È vero che nella trappola dell’anoressia ci cade lo 0,5 o lo 0,8 per cento delle adolescent­i — dichiarava al Corriere di Bologna il luminare di neuropsich­iatria infantile — ma è anche vero che il fenomeno comincia a interessar­e i maschi e ci si ammala sempre più presto (anche a 10 anni) e centri come il nostro al Sant’Orsola scoppiano: arrivano fino a 350 adolescent­i dai 12 ai 24 anni ogni anno, anche la fascia fino ai 12 anni è sempre più in emergenza e non riusciamo a prendere in carico tutti in tempo per una cura efficace, e abbiamo solo fino a 9 posti letto».

Il direttore sanitario del Policlinic­o Sant’Orsola Giambattis­ta Spagnoli — interpella­to sul tema — non nasconde che esistano fragilità nella pur ampia rete messa in piedi dalla Regione per i disturbi del comportame­nto alimentare, ma fa notare come «a seconda dell’acuzia, la rete dovrebbe assicurare risposte diverse in momenti e gradi diversi del disturbo: noi in ospedale, e quando dico “noi” parlo anche di me e di Franzoni che si fa carico di tanti oneri, tendiamo a voler risolvere tutto con le sole nostre forze ma non possiamo: e con due letti in più non risolviamo certo la situazione».

Valentino Di Pisa, presidente della Fanep, onlus fondata dallo stesso Franzoni che da 35 anni aiuta anche giovani pazienti alle prese con disturbi del comportame­nto alimentare, rilancia: «Il nostro sogno è poter investire nella degenza post ospedalier­a creando una struttura ad hoc,

 ??  ?? Incontri Una seduta con lo staff medico nel day hospital del Sant’Orsola
Incontri Una seduta con lo staff medico nel day hospital del Sant’Orsola
 ??  ?? Vie di fuga Il corridoio del day hospital del Sant’Orsola
Vie di fuga Il corridoio del day hospital del Sant’Orsola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy