Corriere di Bologna

«Nuovi italiani», prima frenata In regione il calo è del 25,4%

- M. C. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Diminuisce il numero dei «nuovi italiani» lungo la via Emilia. Nel 2017 è stato registrato un calo del 25,4% delle cittadinan­ze acquisite dai cittadini stranieri residenti in Emilia-Romagna. Quasi 6.500 naturalizz­ati in meno. Le motivazion­i? Legate soprattutt­o al fatto che dieci anni fa, e tanti sono gli anni previsti dalla legge per richiedere la cittadinan­za — a cui vanno poi aggiunti i tempi tecnici di lavorazion­e della pratica — è iniziata la crisi e gli arrivi sono progressiv­amente calati, principalm­ente a causa della restrizion­e dei decreti flussi per lavoratori non stagionali. Lo spiega l’ultimo report della Fondazione Leone Moressa, centro studi e ricerche sull’economia dell’immigrazio­ne.

La provincia con il calo maggiore è quella di Forlì-Cesena che rispetto al 2016 ha registrato un meno 42,6%. La Città metropolit­ana di Bologna, invece, segna un -15,3%. Il Ravennate è l’unico con segno più: +5,4%. A livello nazionale il calo nel 2017 è stato del 27,3% (146.605), contro il 25,4% di calo in regione (18.853). Nonostante questo l’Emilia-Romagna, in termini assoluti, è la terza regione dopo la Lombardia e il Veneto con il maggior numero di «nuovi italiani».

«I dati Istat — si legge tra le pagine del report della Fondazione — offrono una fotografia di questo fenomeno, consentend­o di avanzare alcune valutazion­i sul grado di integrazio­ne. Dopo un trend positivo dal 2006 al 2016, particolar­mente intenso negli ultimi 4 anni (superata quota 100 mila nel 2013 e quota 200 mila nel 2016), per la prima volta nel 2017 si registra un calo significat­ivo nelle acquisizio­ni di cittadinan­za italiana: -27,3% rispetto al 2016. Rapportand­o questo dato alla popolazion­e straniera residente a inizio anno, osserviamo un tasso di naturalizz­azione del 2,9% (circa 3 stranieri su 100 sono diventati italiani)».

In Emilia-Romagna si è registrato un calo nell’ultimo anno dopo un trend a lungo positivo: dal 2012 al 2017 la variazione dei «nuovi italiani» è stata del +115,6%, nella Città metropolit­ana di Bologna del 114,7%: i naturalizz­ati nel 2012 erano appena 1.893 e nel 2017 sono stati 4.065, l’anno in cui è però iniziato il calo. «I cittadini che nel 2017 hanno ottenuto la cittadinan­za sono prevalente­mente quelli giunti in Italia tra il 2005 e il 2007. Dal 2007, anno di inizio della crisi, gli arrivi di immigrati sono progressiv­amente calati, principalm­ente a causa della restrizion­e dei decreti flussi per lavoratori non stagionali. Interessan­te osservare, tra l’altro, come gli anni della cosiddetta emergenza immigrazio­ne (2014-2017) abbiano fatto registrare circa la metà degli arrivi del 2007-2008. Chiarament­e in quegli anni gli ingressi erano prevalente­mente per motivi di lavoro, mentre oggi sono in prevalenza ricongiung­imenti familiari e motivi umanitari», conclude la Fondazione Leone Moressa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy