Corriere di Bologna

La prima di Pippo col Padova degli ex

Domenica la partita di Coppa Italia contro Bisoli & Co. segna l’esordio di Inzaghi

- Mossini

La Lega Calcio si è trascinata l’ufficialit­à fino a oggi — in attesa di completare il secondo turno con Lecce-Feralpi Salò giocata ieri sera —, ma Bologna-Padova di Coppa Italia dovrebbe giocarsi al Dall’Ara domenica alle 21.

Il Bologna ha messo in vendita i biglietti a prezzi popolari e si prepara ad accogliere la carica degli ex: nei biancoscud­ati sono ben quattro i protagonis­ti passati da Bologna. Dal tecnico Bisoli a Pulzetti, Della Rocca e Capello.

«Non ci sono rivincite, torno volentieri e penso di aver lasciato un buon ricordo»

La Lega Calcio si è trascinata l’ufficialit­à fino a oggi — in attesa di completare il secondo turno con Lecce-Feralpi Salò giocata ieri sera —, ma Bologna-Padova di Coppa Italia dovrebbe giocarsi al Dall’Ara domenica alle 21.

In attesa della «certificaz­ione», ieri il club rossoblù ha aperto la prevendita dei biglietti a cifre decisament­e popolari (10 euro per la tribuna e 5 per la curva Bulgarelli, con sconti ulteriori del 50% per gli abbonati; mentre i distinti che resteranno chiusi) e si prepara ad accogliere la carica degli ex: nei biancoscud­ati sono ben quattro i protagonis­ti passati da Bologna.

In primis il tecnico Pierpaolo Bisoli, figlio dell’Appennino — è di Porretta Terme — e allenatore rossoblù per sole sei giornate nella stagione 2011/12, quando fu avvicendat­o da Stefano Pioli: da allora ha allenato a Cesena — con tanto di promozione in A — Perugia e Vicenza, prima dell’avventura a Padova che lo scorso anno lo ha visto conquistar­e la promozione in serie B.

«Non ci sono rivincite da prendere, torno volentieri a Bologna e penso di aver lasciato un buon ricordo perché quella squadra che avevamo costruito alla fine si è rivelata buona», ha detto Bisoli domenica sera, dopo aver battuto 1-0 il Monza con il suo 3-5-2 nel secondo turno eliminator­io e promettend­o battaglia per la gara del Dall’Ara («non è vero che non avremo nulla da perdere, ci giochiamo qualcosa di importante»).

La voglia di fare uno scherzetto al «suo» Bologna che lo scaricò dopo un punto in sei partite ovviamente c’è e, per farlo, l’allenatore potrà contare su tre giocatori che conoscono bene il Dall’Ara e che, nel turno precedente, sono stati titolari nella vittoria sul Monza: Nico Pulzetti, Francesco Della Rocca e Alessandro Capello.

Il più esperto è senza dubbio il primo, Pulzetti, trentaquat­trenne riminese che Bisoli ha eletto anche capitano del suo Padova: il tecnico lo volle anche a Bologna nel 2011 e in due stagioni la mezz’ala giocò 31 partite di A (25 il primo anno, 6 il secondo) prima dei prestiti a Siena e a Cesena e della cessione definitiva allo Spezia, ultima sua avventura prima dell’approdo a Padova.

Insieme a Pulzetti e a Belingheri il centrocamp­o del Padova è completo da Francesco Della Rocca, che agisce da regista e sarà il dirimpetta­io di Pulgar, ammesso che l’acciaccato cileno recuperi: classe ’87 nato a Brindisi, è cresciuto nel vivaio del Bologna come il fratello Luigi (attaccante) e al termine della stagione 2010/11 — quella tormentata sul piano societario e gestita in panchina da Colomba, Magnani e soprattutt­o Malesani — arriva a valere ben 7 milioni di euro, passando in comproprie­tà per 3,5 milioni al Palermo.

Sarà il picco massimo di valutazion­e, perché tra Fiorentina, Siena e i ritorni a Bologna e Palermo non confermerà mai i valori di quell’annata prima di ritagliars­i uno spazio in B prima a Perugia e poi a Salerno, fino alla chiamata patavina di poche settimane fa.

Là davanti, invece, attenzione alla classe di un altro ex prodotto del vivaio rossoblù come il bolognese Alessandro Capello: per anni è stato il gioiello delle giovanili e nel 2014 venne sacrificat­o nella celebre estate delle plusvalenz­e necessarie per iscriversi, con una cessione al Cagliari per 4 milioni (1 più Oikonomou, valutato 3). Ha trovato la sua dimensione in C, con annate positive a Prato, Olbia e infine al Padova, trascinato alla promozione con ben 13 gol lo scorso anno: il Cagliari, ancora proprietar­io del cartellino, lo ha lasciato alla corte di Bisoli e ora il bolognese, ancora giovane essendo nato nel dicembre del 1995, proverà il salto in B. Con la voglia di farsi rimpianger­e nel weekend nella sua Bologna.

 ??  ?? In panchina L’ex allenatore rossoblù Pierpaolo Bisoli
In panchina L’ex allenatore rossoblù Pierpaolo Bisoli
 ??  ?? Capello
Capello
 ??  ?? Della Rocca
Della Rocca
 ??  ?? Pulzetti
Pulzetti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy