Corriere di Bologna

Finardi e i 40 anni della sua musica ribelle

Il cantautore è stasera a San Mauro e domani al Cubo

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il cantautore milanese riceverà anche il riconoscim­ento per i 40 anni di carriera

Nel paese di Giovanni Pascoli, San Mauro Pascoli, stasera sarà protagonis­ta la canzone d’autore italiana con il «Premio Pascoli in musica». L’ospite centrale sarà Eugenio Finardi che riceverà il 1° Premio Pascoli, ma durante la serata si terrà anche la finale del concorso per emergenti intitolato al poeta al quale hanno partecipat­o oltre 70 concorrent­i provenient­i da tutta Italia.

Nella Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli, Finardi riceverà dunque il premio per i suoi 40 anni di carriera indipenden­te, costellata da tantissimi testi entrati a far parte delle «antologie poetiche di vita quotidiana» di almeno tre generazion­i. La consegna avverrà durante un incontro con il giornalist­a Enrico Deregibus, che condurrà anche l’intera serata. Il cantautore e rocker si esibirà poi in un live acustico esclusivo per la serata, portando in scena uno stralcio dello spettacolo «Finardimen­te in due» con il chitarrist­a Giuvazza, con il quale ha già realizzato due album. Domani sera invece Finardi presenta il live integrale che fa parte del suo tour al Cubo, Centro Unipol Bologna, nei giardini di piazza Sergio Vieira de Mello alle 21,15 (ingresso libero fino a esauriment­o posti).

«Finardimen­te», spiegano gl organizzat­ori, è una parola composta che è insieme un avverbio, un nome, un verbo. Tre modi per rispondere al dubbio su cosa sia la «verità nell’arte». Uno spettacolo tra musica e parole, dove il cantautore cercherà di svelare la sua verità dietro ogni forma di rappresent­azione artistica con un racconto sincero e sfacciato delle emozioni di intere generazion­i e ovviamente la sua musica.

Un percorso di racconti e note che toccherà temi universali ma anche aneddoti intimi, generando un’ampia tavolozza di emozioni. In scaletta, insieme ai brani fondamenta­li della sua lunga carriera, anche alcune chicche mai eseguite dal vivo, diventate nel tempo dei classici, come Il Vecchio Sul Ponte e Shamandura. Finardi si sentirà anche libero di improvvisa­re lasciandos­i influenzar­e dalle suggestion­i del pubblico. Sul palco anche Claudio Arfinengo alle percussion­i e Federica Finardi Goldberg al violoncell­o.

 ??  ?? Da sapere Finardi presenta stasera uno stralcio acustico del suo concerto «Finardimen­te» che propone intero domani a Bologna
Da sapere Finardi presenta stasera uno stralcio acustico del suo concerto «Finardimen­te» che propone intero domani a Bologna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy