Corriere di Bologna

Ropero, malissimo

- di Alessandro Mossini

6,5 SKORUPSKI Praticamen­te inoperoso nei primi 45 minuti: deve solo stare attento su due conclusion­i centrali di Petagna e Antenucci. Decisivo invece al 57’ a ribattere la girata angolata di Petagna ma non può davvero nulla sul meraviglio­so gol di Kurtic. Nel finale evita il bis di Antenucci. 5 GONZALEZ Nonostante la Spal prema il giusto, vive un primo tempo di affanni. Un canovaccio che non cambia nella ripresa, quando continua a calciare via senza costrutto palloni compreso quello che poco dopo Kurtic scaraventa in gol. (5,5 FALCINELLI 27’ s.t. Entra per l’assalto finale ma non riesce a combinare gran che) 6 DANILO Subito in campo, nonostante sia arrivato solo da quattro giorni. Si mette là dietro e dirige senza sofferenze particolar­i. 5,5 HELANDER Dietro prova a cavarsela, faticando quando nelle sue zone c’è Antenucci. Nel finale prova a spingersi in area avversaria: la deviazione di coscia-ginocchio è sporca e il palo lo beffa. 6 MATTIELLO Una tra i più positivi in avvio, con un paio di chiusure preziose nella propria area. Contro Fares fa partita praticamen­te pari, finendo per farsi anche preferire nonostante qualche errore. 5,5 POLI Qualche buono spunto nel primo tempo, accenna un paio di ripartenze ma con il passare dei minuti le mezze ali spalline prendono le misure a lui e a Dzemaili, facendosi nettamente preferire (6 ORSOLINI 33’ s.t. Entra e prova a incidere come può: suo il cross che Helander gira sul palo) 5 PULGAR È il primo ammonito della gara e in generale vive una prima frazione piena di errori di palleggio e di posizione. A inizio ripresa la musica non cambia e Inzaghi, vedendolo anche condiziona­to dal giallo, lo sostituisc­e. (4 NAGY 11’ s.t. Entra come vice-Pulgar ma ben presto viene ammonito per un ingenuo fallo di mano. Ringhia il giusto su Kurtic – ma i meriti sul gol sono dello sloveno – mentre completa il suo disastro con il fallo su Cionek al 90’ che gli vale un rosso meritato quanto poco intelligen­te) 5,5 DZEMAILI La fascia di capitano e la pausa estiva hanno restituito al Bologna un giocatore battaglier­o, che non toglie mai la gamba. Nella ripresa però le energie calano e anche su un paio di piazzati dove non inquadra la porta si notano le sue difficoltà. 5,5 DIJKS Lazzari non è il Salviato affrontato contro il Padova e l’olandese dopo un buon inizio fatica contro le folate del dirimpetta­io. 6,5 PALACIO Dopo otto minuti Gomis gli strozza l’urlo in gola, volando su un suo destro diretto al sette. È il pericolo maggiore creato dal Bologna (palo di Helander a parte) e non a caso arriva da uno dei pochi in grado di regalare qualche spunto. 5 SANTANDER Inzaghi lo lancia dall’inizio, ma El Ropero fa fatica: qualche fallo di troppo e un tiro ciccato quando arriva la palla buona nel primo tempo. Nella ripresa ci prova di testa, ma l’inzuccata finisce alta sopra la traversa. Debutto da archiviare. 5,5 INZAGHI Cicca la prima, in una gara che avrebbe potuto finire tranquilla­mente anche in parità. Kurtic la imbuca meglio di Palacio, in una partita equilibrat­a e con emozioni relative: prova a raddrizzar­la con il 4-3-3 ma ci si mette la sfortuna sul palo di Helander. Poca qualità, ma si sapeva.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy