Corriere di Bologna

Corsa, grinta e tanto entusiasmo Questa Fortitudo fa ben sperare

Le amichevoli stanno regalando sorrisi alla Effe. Martino: «Sensazioni positive»

- Enrico Schiavina © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Facendo subito la tara alla vittoria nel Torneo di Cervia, giocato piuttosto in allegria da tutte e quattro le partecipan­ti, l’inizio di stagione è un pieno di sorrisi ed ottimismo per la Fortitudo.

Contano naturalmen­te pochissimo le due vittorie nelle prime due partite dell’anno, e ancor meno il trofeo ritirato da Mancinelli che finirà a prender polvere su qualche scaffale in sede. Contano le sensazioni, e quelle sono quasi tutte positive.Se è vero il vecchio adagio — che Boniciolli citava spesso — secondo cui dall’atteggiame­nto e dall’esito della primissima amichevole si capisce come andrà a finire la stagione, il 2019 dovrebbe essere un buon anno: venerdì la prima uscita contro Ravenna è stata decisament­e convincent­e, molto più della finale di sabato con Cento (che tra l’altro era piena di assenze, e comunque con i ragazzini è risalita da 24 a 2 punti di scarto, creando qualche imbarazzo). Restando alla cabala, la primissima amichevole stagionale nel suo triennio di A2 la Effe l’ha persa due volte su tre, nel 2015 con Tortona, nel 2016 beffata da metà campo dai ragazzini di Princeton University. Per ci chi crede, l’anno scorso era invece iniziato con una identica vittoria su Ravenna al torneo di Cervia, con una splendida prova d’esordio di Demetri McCamey, che poi ha fatto la stagione che ha fatto…

Vestita in amaranto-celeste, cioè con le vecchie divise di Coppa Italia stile West Ham in attesa del nuovo sponsor di maglia Metano Nord — annuncio atteso in settimana — della Fortitudo che ha passeggiat­o in Riviera le tante piccole cose da segnalare vanno sempre rapportate al modestissi­mo stato di forma degli avversari. Contro una Ravenna molto fuori squadro ad esempio è emerso un eccellente Andrea Benevelli, 16 punti senza sbagliare un tiro, ballando in molte posizioni diverse, confermand­osi elemento molto duttile e capace di leggere le situazioni e sfruttare gli spazi. Maarty Leunen, senza fare niente speciale, ha dato lo stesso l’idea di essere già il leader occulto in grado di disegnare sapienti geometrie di gioco, in questo in perfetta sintonia con Rosselli. Abbastanza continui Mancio e Cincia nelle due serate, Molto bene Hasbrouck nella seconda, 80 e 93 punti segnati, ma era basket di settembre, troppo facile. Anche se nell’ultimo quarto della finale la clamorosa rimonta subita ha fatto persino vivere qualche emozione. «Non buono tutto il secondo tempo con Cento, ci siamo scollegati, non deve più accadere — ha detto Antimo Martino — ma nel complesso restano le sensazioni positive». Tenuti a sedere per tutto il weekend Pini e Sgorbati, a riposo precauzion­ale, fermato in corsa pure Fantinelli dopo un buon esordio contro Ravenna (tutti e tre tornano comunque al lavoro oggi), si è liberato molto spazio per i giovani ed il nome sbucato dal nulla che forse val la pena di segnarsi è quello di Matteo Franco, playmaker del 2001 di Cernusco sul Naviglio.

Sabato la prossima amichevole, a La Spezia contro Trapani, dopo cinque giorni di lavoro a Torre Verde a partire da oggi. Per dare forza e seguito alle buone sensazioni.

” Il coach Contro Cento non mi è piaciuto il secondo tempo: ci siamo scollegati e non deve succedere Ma nel complesso andiamo bene

 ??  ?? Ottimismo La vittoria nel torneo di Cervia, conquistat­a senza difficoltà, offre buone impression­i sullo stato di forma dei biancoblù, nonostante la caratura degli avversari non fosse altissima In settimana l’annuncio del nuovo sponsor: sarà Metano Nord
Ottimismo La vittoria nel torneo di Cervia, conquistat­a senza difficoltà, offre buone impression­i sullo stato di forma dei biancoblù, nonostante la caratura degli avversari non fosse altissima In settimana l’annuncio del nuovo sponsor: sarà Metano Nord

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy