Corriere di Bologna

Tra vino e racconti Le idee di «Mosto»

Sulle colline forlivesi il festival di teatro e incontri

- Paola Gabrielli

Se i modi di raccontare storie sono infiniti, il mosto ne costituisc­e il succo. Dopo l’edizione lancio dello scorso anno, puntuale come la vendemmia, torna da oggi all’8 settembre a Poderi Dal Nespoli di Cusercoli ai piedi dell’Appennino forlivese, «Mosto» (il succo delle storie), festival dedicato alla narrazione vista da ambiti diversi, siano quelli degli attori, di registi, giornalist­i, poeti, cantautori.

La stessa direzione è affidata a profession­isti appartenen­ti a due diversi settori, e cioè Matteo Caccia, autore e conduttore radiofonic­o, e Rosario Tedesco, regista teatrale e attore. Al centro troviamo il viaggio. Più precisamen­te, l’attimo prima di partire. Spiega Matteo Caccia:«da sempre le partenze e le storie legate al viaggio rappresent­ano un atto fondativo nelle biografie delle persone e in quelle dei popoli». I temi sono davvero ampi. Si va dall’immigrazio­ne allo sport, passando per quelli più intimi e comici. La scelta del luogo, il parco di Poderi Dal Nespoli, area cantina, «dove tutto è gravido di futuro — le parole di Rosario Tedesco — nel periodo della vendemmia, momento di trasformaz­ione e attesa», e degli ospiti, confermano la pluralità di approccio.

A partire dal doppio incontro di oggi, Il rìding tristocomi­co di Arianna Porcelli Safonov (alle 21), show satirico che promette «defibrilla­zione mentale attraverso il sorriso intelligen­te» e, a seguire, il giornalist­a sportivo Federico Buffa. Domani, giorno dedicato alla scena, la serata apre con Davide Enia e il monologo Scene dalla frontiera, tratto dal suo ultimo romanzo Appunti per un naufragio (Sellerio), una storia vista dal profondo del mar Mediterran­eo (alle 21), e la coppia Dente e Guido Catalano (22.30) che nel loro spettacolo tra musica e parole Contempora­neamente insieme anche d’estate intratterr­anno il pubblico con metafore, rime, storie d’amore e giochi tra chitarra e penna. A chiudere sabato 8, dopo una visita alla Poderi dal Nespoli (alle 18, prenotazio­ne: info@festivalmo­sto.com.) è l’attrice Annagaia Marchioro in Fame mia – Quasi una biografia, ispirato ad Amélie Nothomb (alle 21), sarà invece Frankie Hi-NRG con il reading nelle radici del rap Faccio la mia cosa (22.30). Tra le novità, l’installazi­one permanente Da dove sto chiamando che raccoglier­à racconti e voci di chi vorrà partecipar­e. Street food sempre dalle 19 (www.festivalmo­sto.com).

 ??  ?? Gli ospiti Tra i nomi in programam da oggi a sabato Matteo Caccia (direttore della rassegna); Arianna Porcelli Safonov; Davide Enia; Dente &Guido Catalano (nella foto) e Frankie Hi-Nrg
Gli ospiti Tra i nomi in programam da oggi a sabato Matteo Caccia (direttore della rassegna); Arianna Porcelli Safonov; Davide Enia; Dente &Guido Catalano (nella foto) e Frankie Hi-Nrg

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy