Corriere di Bologna

Swing, blues e Brasile Il sax di Jesse Davis apre «To be jazz»

- Pa. Ga.

Tra tradizione e innovazion­e, trasversal­e, rivolto a tutti, dall’appassiona­to incallito all’amante del genere fino al turista curioso che si ferma ad ascoltare buona musica tra un monumento e una visita guidata, torna a Bologna To Be Jazz Festival, l’ormai consueto appuntamen­to di fine estate alla Torinese 1888 di piazza Re Enzo, curata dal sassofonis­ta Valerio Pontrandol­fo, qui in veste di direttore artistico. Al centro della tre giorni, patrocinat­a dal Comune stasera, domani e sabato si viaggerà nella New Orleans di Jesse Davis, il Brasile di Caetano Veloso interpreta­to dalle voci del duo As Madalenas e il sax del canadese Robert Bonisolo. La collaudata formula mantiene la possibilit­à di gustare prima, durante e dopo i concerti un aperitivo o una cena nei migliori tavoli del locale allestiti per l’occasione sulla piazza (i concerti iniziano alle 21 e si consiglia di prenotare al n. 051/236743. In caso di pioggia ci si sposta sotto il Voltone). Il via con il sax di Jesse Davis è col botto. Tecnica sopraffina, naturale feeling con il blues, residente in Italia dal 2005 J Davis si esibirà con un quartetto formato da Nico Menci al pianoforte, Stefano Senni al contrabbas­so e Nicola Angelucci, batteria. Domani, la novità. Anzi, due: la prima volta dedicata alla voce e alle donne nella storia della rassegna. Accadrà con As Madalenas, il duo composto da Cristina Renzetti e la brasiliana Tati Valle, in un concerto per metà omaggio a Veloso, per metà di presentazi­one del loro album Madeleine. E sarà un altro sassofono, quello del canadese di origini italiane Robert Bonisolo a chiudere il sipario con il suo corposo sound, in quartet.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy