Corriere di Bologna

Contro bulli e spaccio arrivano le telecamere I presidi applaudono

- Da. Cor. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il Comune ha una decina di giorni di tempo per mettere nero su bianco la lista delle priorità a cui destinare i fondi di «Scuole sicure». È quanto emerso ieri durante il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in cui prefettura e amministra­zione hanno gettato le basi del progetto contro bullismo, cyberbulli­smo e consumo di droga chiesto dal Viminale che darà a Bologna una cifra di 98.250 euro. Punto centrale del progetto: l’installazi­one di telecamere anti spaccio fuori dagli istituti.

Un’ipotesi, questa, che trova favorevole la gran parte dei presidi degli istituti superiori. «Queste risorse — dice la preside del classico Galvani Giovanna Cantile — servivano: invitare le forze dell’ordine a fare i controlli è diverso dal monitorare cosa avviene fuori da scuola e che personaggi vi gravitano». «Le telecamere erano già nei nostri progetti — dice il preside del Copernico Roberto Fiorini — ma non avevamo le risorse per installarl­e. Sono uno strumento efficace per tenere le scuole al riparo dalla pressione malavitosa». Per Fabio Gambetti del Minghetti e Roberta Fantinato del Belluzzi le telecamere possono essere un ausilio, «ma serve un’azione educativa, più che la repression­e». E in particolar­e Fantinato sottolinea: «Le priorità della scuola adesso sono altre, come la sicurezza delle strutture». Alessandra Francucci del Sabin ritiene che «vada studiato caso per caso e zona per zona. Da noi, per esempio, sarebbero più efficaci in giardino, dove vengono nascoste le dosi». «Giusta una forma di controllo del territorio adiacente alle scuole, ma si controllin­o anche i luoghi di passaggio e di aggregazio­ne degli studenti», dice Maria Cristina Casali, alla guida dell’artistico Arcangeli e del liceo Fermi.

98 Le migliaia di euro che il Viminale ha deciso di dare a Bologna

 ??  ?? Controlli Da anni nelle scuole i dirigenti scolastici collaboran­o con le forze dell’ordine per fare i controlli anti droga negli istituti superiori
Controlli Da anni nelle scuole i dirigenti scolastici collaboran­o con le forze dell’ordine per fare i controlli anti droga negli istituti superiori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy