Corriere di Bologna

Da Bergonzoni a Orsini I 50 spettacoli del Duse

Presentata la stagione di danza e prosa. Al via a ottobre

- Massimo Marino © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Prosa ma anche danza. Narrazioni al femminile e garbati esperiment­i oltre la forma più nota del teatro. Vari concerti, l’immancabil­e Fantateatr­o e qualche fuoriclass­e come Alessandro Bergonzoni e Claudio Santamaria. Molto ricco il menù del Duse, che presenta, con vari abbonament­i, 50 spettacoli per oltre 100 repliche.

La storica sala di via Cartoleria sarà inaugurata il 17 ottobre da un inedito «teatro-canzonetta» di Giorgio Comaschi. Il 30 ottobre Bergonzoni presenterà il suo ultimo spettacolo, Trascendi e sali. Nel cartellone di prosa da non perdere un lavoro ormai classico, Copenaghen di Frayn con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice, il serrato incontro tra i fisici Bohr e Heisenberg negli anni del nazismo, un’interrogaz­ione sul ruolo della scienza interpreta­ta da tre mostri sacri. Tra gli altri nomi ricordiamo Paolo Rossi, Ornella Muti, Lo Cascio e Rubini, Lello Arena, Maria Grazia Cucinotta, Veronica Pivetti, Laura Morante, Giuseppe Cederna.

Lo spettacolo con Massimo Ghini, annullato, è stato sostituito da Pensaci, Giacomino di Pirandello con Leo Gullotta. Negli eventi speciali oltre a Bergonzoni ci sarà Giuseppe Fiorello (dal 30 novembre al 2 dicembre). «Duse racconti» presenta storie al femminile:

Giovanna d’Arco con Monica Guerritore, Tutta casa, letto e chiesa di Fo-Rame con Valentina Lodovini, Doc donne d’origine controllat­a con Francesca Reggiani. Chiude il ciclo una scrittrice di gran comunicati­va, che ha preso gusto al palcosceni­co, Michela Murgia in Dove sono le donne?. La danza si apre con

Omaggio a Nijinskij, ideato da Susanna Egri. Seguono un classiciss­imo Schiaccian­oci russo, Otello firmato Balletto di Roma e Fabrizio Monteverde, l’umoristico Tutu dei catalani Chicos Mambo, La bella addormenta­ta e Gershwin Suite / Schubert Frames. «Duse oltre» propone una favola musicale contempora­nea di Simone Cristicchi, una rilettura del gotico film di Murnau Il castello di Vogelod con la strana coppia Claudio Santamaria e Marlene Kunz, Lampedusa con Donatella Finocchiar­o, La classe con Claudio Casadio, un racconto sul calcio e il caso di Federico Buffa. Un’apparizion­e di Luca Argentero il 23 gennaio, l’Orchestra Senzaspine in varie creazioni, concerti di apprezzati solisti e gruppi, attività con le scuole completano programma. Info: www.teatroduse.it.

 ??  ?? DonneUna scena dello spettacolo «Giovanna d’Arco» con Monica Guerritore­È uno degli apuntament­i dedicati alle storie al femminile che vedrà anche pezzi di Fo-Rame e Francesca Reggiani
DonneUna scena dello spettacolo «Giovanna d’Arco» con Monica Guerritore­È uno degli apuntament­i dedicati alle storie al femminile che vedrà anche pezzi di Fo-Rame e Francesca Reggiani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy