Corriere di Bologna

«Ammutiname­nti» La danza giovane conquista le strade

- Ma. Ma.

La danza urbana si sposta da Bologna a Ravenna per un’altra rassegna storica, «Ammutiname­nti» dell’associazio­ne Cantieri, che con questa edizione compie 20 anni. In realtà il percorso è iniziato nei primi anni 90, con l’allora avvenirist­ico «Lavori in pelle» nel piccolo centro di Alfonsine. «Ravenna— ci spiega Selina Bassini — era restia a ospitare la danza contempora­nea nei teatri. Iniziammo nel 1999 con interventi urbani e poi, quando ottenemmo lo spazio delle Artificeri­e Almagià, ci concentram­mo sulla danza d’autore. Quest’anno con Monica Francia, l’altra direttrice artistica, ci siamo associate nell’ideazione e organizzaz­ione del festival un gruppo di giovani curatrici». Si è iniziato ieri a danzare in piazza e in altri spazi. Oggi si entrerà nelle Artificeri­e Almagià con un laboratori­o di movimento per bambini e adulti dalle 10 alle 13, per poi dilagare dalle 15 con un progetto riservato a scuole di danza e a gruppi informali. Domani Silvia Gribaudi presenta R.osa, spettacolo molto premiato, e apre il laboratori­o «Oggi». L’altro spettacolo sarà, martedì, sempre alle 21 all’Almagià, Sopra di me il diluvio di uno dei maestri della coreografi­a contempora­nea, Enzo Cosimi. Ma il cuore pulsante è la Vetrina della giovane danza d’autore della rete Anticorpi XL, che dal 13 al 15 presenterà 12 creazioni. «Sono lavori di una nuova tribù giovanile, molto liquida, non collocabil­e in precise identità territoria­li, che gioca sulle fragilità dei corpi e sul bisogno di mostrarsi» ci spiega Bassini. Un intervento di Nanou con allievi di scuole di danza ravennati e altri spettacoli completano il programma (Info: www.festivalam­mutinament­i.org).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy