Corriere di Bologna

Tper aspetta i 10 bus mancanti «Non finiscono di montarli»

- Al. Te.

«Tutto quello che possiamo fare è il sostegno delle regole». Sono le parole di Giuseppina Gualtieri, presidente di Tper, la società di trasporti pubblici nata nel 2012 dalla fusione di Atc e Fer, società regionale ferroviari­a. Tper è uno dei grandi clienti di Industria Italiana Autobus a cui commission­a mezzi solo tramite bandi di gara. Negli ultimi due anni l’ex Bredamenar­inibus si è aggiudicat­a una commessa di 49 autobus. «Di questi 49 autobus — spiega Gualtieri — 39 sono stati regolarmen­te consegnati e sono già da tempo in circolazio­ne. A causa delle difficoltà finanziari­e di Industria Italiana Autobus noi siamo in attesa di ricevere gli ultimi 10 mezzi di cui, al momento, non è possibile completare il montaggio». Il valore totale della commessa era di 10 milioni e 700 mila euro, tutti già erogati a parte gli ultimi un milione e 600 mila. «Il capitolato di gara — spiega Gualtieri — prevede il pagamento alla consegna». Gualtieri assicura, però, che una volta arrivati gli autobus — a livello regionale ci si sta adoperando per recuperare i pezzi mancanti — non ci saranno ritardi. Anzi, la cifra corrispond­e esattament­e a quanto la Regione Emilia-Romagna ha annunciato di anticipare. Una volta superati questi 30 giorni di controlli incrociati al ministero dello Sviluppo economico, insomma, tutto dovrebbe rientrare. Tper a parte, Industria Italina Autobus si è assicurata una fornitura di mezzi per Seta, la società per azioni che gestisce il trasporto pubblico urbano e interurban­o nelle province di Modena, Piacenza e Reggio Emilia, e per Star Romagna. In particolar­e, Seta è in attesa della consegna di 20 autobus a metano, i CityMood da 12 metri acquistati nel 2017 tramite gara e che dovevano essere consegnati a giugno e che ora sono attesi per fine ottobre.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy