Corriere di Bologna

Stadio, Merola: «Tempi brevi per l’accordo»

Annunciati quattro incontri, il primo in settimana. Ma c’è il nodo dell’utilizzo della Legge Lotti

- Fernando Pellerano

Il futuro del Dall’Ara è segnato, ma la strada per realizzare il restyling deve essere ancora trovata. «Lo faremo in tempi brevi», ha affermato ieri il sindaco Virginio Merola. L’utilizzo della Legge sugli stadi, col nuovo player pubblico, non è così scontato. I legali sono al lavoro. Dato che il progetto andrà a gara, i proponenti (il Bfc e fino a ieri la Seci di Maccaferri) vorranno proteggers­i da eventuali altre vittorie, cosa possibile con la Lotti (o comunque con un «project financing») che prevede la prelazione (il proponente pareggia la migliore offerta). Tema da affrontare, così come la verifica dei costi finali (ora su 70 mln il Comune ne metterebbe 30), nei quattro incontri (come minimo) fra Bfc e Comune che Palazzo d’Accursio sta calendariz­zando: in settimana potrebbe esserci già il primo tavolo. L’obbiettivo è presentare il progetto a fine mese. Se il disegno sul Dall’Ara resta quello (da definire però l’uso degli spazi interni), è l’area circostant­e che necessiter­à di idee e soluzioni, a partire dalla viabilità (in gran parte trattata dall’outlet «che non c’è più»). «Dovremo comunque tenere conto dell’Antistadio e di un’adeguata sistemazio­ne dei parcheggi», dice il sindaco. E poi la durata della concession­e, gli spazi e i tempi di utilizzo concessi al Comune (come nella convenzion­e in essere che scade fra meno di 10 anni). La «volontà di fare», come quella espressa da Saputo al sindaco nella cena di venerdì allo stadio, sarà determinan­te.

La battaglia politica (il restyling è stato votato all’unanimità) si concentra tutta sui 30 mln. Critica in consiglio l’ex M5S Dora Palumbo, «ci dicevate sempre che non c’erano soldi per fare certi interventi e ora…», mentre l’ex assessore Amelia Frascaroli, che si fida del suo assessore al Bilancio Davide Conte (lista Città comune), chiede col restyling anche una politica educativa e una vita 7 giorni su 7 (scontato). In più è convinta che con il «no» all’outlet il sindaco voglia rivedere tutto il Poc sui Prati di Caprara, «per rivalorizz­arli in termini sociali e ambientali», ma le «case popolari che costruirem­o come dio comanda nel parco», annunciate proprio da Merola alla festa dell’Unità, allertano invece il Comitato Rigenerazi­one No Speculazio­ne.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy