Corriere di Bologna

Il Brasile è implacabil­e e conquista la Final Six

- di Alessandro Mossini

È partita da Bologna la rincorsa mondiale del Brasile del ct Renan Dal Zotto e del capitano Bruno Rezende, ex Modena: al PalaDozza la nazionale verdeoro ha dominato la sua pool di secondo turno conquistan­do addirittur­a con una giornata di anticipo — grazie ai 3-0 su Austrialia e Slovenia — il passaggio matematico alla Final Six, in programma al Palasport Olimpico di Torino da mercoledì a domenica. Lì si ripartirà tutti da zero e quanto fatto fin qui non conterà più nulla: l’Italia del ct Blengini, fin qui dominante nella competizio­ne, vuole capitalizz­are il mondiale casalingo ma sa che dovrà fare i conti proprio con la nazionale brasiliana, rilanciata­si in città. Le titubanze dei verdeoro della prima fase sono state spazzate via nel weekend bolognese e ora tutti sanno che dovranno fare i conti con il Brasile: non si è campioni olimpici per caso e l’albo d’oro dei Mondiali è più di un monito, visto che dal 2002 in avanti ci sono state tre vittorie e un secondo posto (nel 2014) dei sudamerica­ni. Al richiamo del grande volley la città di Bologna ha risposto presente: venerdì tiepido con 3.800 appassiona­ti in Piazza Azzarita e weekend bollente con due soldout da 5.250 spettatori sia sabato che domenica. Brasile, Slovenia, Belgio e Australia si sono goduti Bologna e la città si è goduta le loro giocate e lo spettacolo della pallavolo ad altissimo livello tra intratteni­mento, coreografi­e e grande sportività, anche grazie alla lungimiran­za del volley che — per primo tra gli sport d’elite — ha introdotto il video-check. E se al PalaDozza la nazionale brasiliana si è presa l’abituale spogliatoi­o della Virtus — ovviamente rebrandizz­ato dal comitato organizzat­ore di Bologna con i loghi e l’azzurro dei mondiali Fivb — guadagnand­osi sul campo gli applausi della sua torcida, alla palestra della Pallavicin­i i ragazzi verdeoro si sono conquistat­i l’affetto di presenti e curiosi di passaggio. Non solo perché il Mondiale ha portato a un restyling della palestra (spogliatoi ricostruit­i per renderli consoni ai campioni olimpici) utile per chi ci si allena ogni giorno, ma per la loro giovialità. E, tra un allenament­o e l’altro, bambini e volontari della Pallavicin­i guidati dal parroco dell’oratorio hanno avvicinato i verdeoro per una foto di gruppo finita subito sulla pagina Instagram della Federvolle­y brasiliana: «È bello essere accolti con affetto ovunque andiamo». Sottinteso: obrigado, Bologna.

 ??  ??
 ??  ?? 3 A vedere la partita Paolo Penazzi della Zinella Volley con l’amico Bibi Nesti, ex pallanuoti­sta
3 A vedere la partita Paolo Penazzi della Zinella Volley con l’amico Bibi Nesti, ex pallanuoti­sta
 ??  ?? 2 Uno dei protagonis­ti della nazionale brasiliana Lucas Saatkamp
2 Uno dei protagonis­ti della nazionale brasiliana Lucas Saatkamp
 ??  ?? 1 Gli spalti del PalaDozza sempre pieni di tifosi gialloverd­i
1 Gli spalti del PalaDozza sempre pieni di tifosi gialloverd­i
 ??  ?? 4 e 5 Ancora tifosi brasiliani esultano al successo della squadra
4 e 5 Ancora tifosi brasiliani esultano al successo della squadra
 ??  ??
 ??  ?? 6 Il parlamenta­re Pierferdin­ando Casini con Lorenzo Biagi
6 Il parlamenta­re Pierferdin­ando Casini con Lorenzo Biagi
 ??  ?? 7 Ancora un momento di gioco
7 Ancora un momento di gioco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy