Corriere di Bologna

Due a zitto

Il Bologna interrompe la crisi e batte la Roma Prima vittoria della stagione, esulta il Dall’Ara Sblocca il gol di Mattiello al 36’, poi Santander

- Di Alessandro Mossini e Fernando Pellerano

Il campionato del Bologna è iniziato ieri alle 15.36 con una magia di Mattiello. Era l’ora. Un gol atteso per 400’, una vittoria che mancava dal 15 aprile scorso contro il Verona in casa, due eternità.

Impensabil­e che i rossoblù potessero essere solo quelli visti nelle prime quattro giornate: troppo poco, anzi pochissimo. Saltato il tappo, contro la Roma sono venute fuori un po’ di bollicine. Pignoletto e non champagne, ma la gola non è più secca. Il raddoppio di Santander nella ripresa e la corsa di Inzaghi sotto la Bulgarelli hanno sigillato la prima gioia della stagione: un 2-0 meritato, beneaugura­nte e che da ossigeno alla classifica. E alla panchina del tecnico, protagonis­ta con alcune scelte obbligate e altre quantomeno singolari: Nagy per Pulgar e Svanberg per Poli (out sabato in allenament­o), il redivivo Krejci al posto di Dijks e infine esordio in A per il romano Calabresi in difesa a destra. Quindi, tanta curiosità e molti dubbi. La partita però ha chiarito tutto, anche perché la Roma, «da Champions» solo sulla carta, è risultata confusa, poco cattiva e imprecisis­sima, dentro il campo e sotto porta: 20 volte al tiro, quasi la metà nello specchio con altrettant­e parate (alcune importanti, ben 6 solo nel primo tempo, ma nessun miracolo), un errore clamoroso da 8 metri di Pellegrini. E così se non la metti mai dentro alla fine vincono gli altri. Il Bologna appunto, a cui è girato tutto bene, due tiri in porta due gol, nonostante il liscio clamoroso al 18’ di Falcinelli dentro l’area piccola su assist di Mattiello: un cattivo presentime­nto per i rossoblù. Invece dopo la mezzora finisce nell’angolino giusto il sinistro a giro sul secondo palo (un po’ alla Grosso ai Mondiali 2006) di Mattiello, che esulta per la prima volta in A. Reazione romanista immediata con un doppio colpo di testa di Fazio su Skorupski e poi la scempiaggi­ne di Pellegrini.

Positive le forze fresche buttate in campo, il Bologna c’è: sempre sul pezzo approfitta­ndo delle inesattezz­e gialloross­e con Dzeko assente, Perotti che non punta mai Calabresi, Kluivert (all’esordio) più vivace ma impreciso, un centrocamp­o poco dinamico e una difesa svagata con Marcano, un centrale in sofferenza a sinistra (lui perde Mattiello). Male Di Francesco, sotto pressione con il derby alle porte con l’altro Inzaghi, bene Pippo, dopo una settimana complicata da gestire e con un undici ridisegnat­o.

Nella ripresa nulla cambia, a parte l’errore al 6’ dell’arbitro Massa che non sventola il secondo giallo a Cristante (fallo sulla ripartenza di Svanberg) subito sostituito con il gemello triste di Pastore. Poco dopo l’apoteosi di Santander

(tanta legna anche nella prima frazione) che parte dalla propria area, scarica su Mattiello che apre su Falcinelli che pesca in corsa e nello spazio il paraguaian­o che fulmina in uscita il suo ex compagno di squadra Olsen. Spazio per Mbaye, alto a sinistra con Krejci mezzala e Mattiello a destra, poi Okwonkwo per Falcinelli, un tiro e tre ripartenze sprecate, e un’apparizion­e di Destro.Tre punti in classifica, tremila in autostima e convinzion­e, alcuni brutti numeri cancellati: battuta una ‘grande’ dopo 991 giorni (1-0 col Milan a San Siro il 6 gennaio 2016), sconfitta la Roma in casa dopo 14 anni (3-1 il 25 settembre 2004, poi fu retrocessi­one). I sogni di un pomeriggio di mezz’estate ogni tanto s’avverano. Ora però svegliamoc­i davvero.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Sbloccato Il gol di Mattiello sblocca al 36’ minuto del primo tempo la partita e consente, con il secondo gol di Santander, di portare il Bologna di Inzaghi alla prima vittoria della stagione
Sbloccato Il gol di Mattiello sblocca al 36’ minuto del primo tempo la partita e consente, con il secondo gol di Santander, di portare il Bologna di Inzaghi alla prima vittoria della stagione
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy