Corriere di Bologna

Paz da tragedia

- Alessandro Mossini

7,5 Skorupski Pronti, via e gli arrivano da tutte le parti. Compie una prodezza su Matuidi prima di essere freddato da Dybala, poi lo stesso francese lo fulmina da pochi passi 4 minuti dopo mentre la difesa imbarca acqua. Gran parata su Ronaldo al 25’, ancora più difficile la smanacciat­a al 59’ a deviare in angolo il destro di Cancelo poi due parate nel recupero su Emre Can. Se non finisce in goleada è merito suo. 5 Calabresi Serata parecchio ballerina dopo il gran debutto contro la Roma: i bianconeri penetrano con continuità dalle sue parti e sul 2-0 viene completame­nte tagliato fuori. Serata sofferta, con qualche uscita molto rischiosa ma anche un paio di buoni salvataggi nella ripresa. 5 Danilo Primo tempo molto faticoso per il totem difensivo rossoblù: è nella zona delle operazioni su entrambi i gol bianconeri ma non riesce a intervenir­e. Beffato da Dybala, gli rifila un calcione nella ripresa. 4,5 Paz Debutto da tregenda: si addormenta sul lancio — facilmente leggibile — che innesca l’1-0 perdendosi Dybala, è assente sul 2-0 e viene scherzato a ripetizion­e. Va detto che come prima partita in Italia poteva pescare meglio. 5 Mbaye Cancelo lo manda in confusione con i suoi assoli e con i suoi tagli che compie spesso verso il centro e sul secondo gol bianconero arriva tardi sull’inseriment­o di Matuidi. 5 Dzemaili Altra partita svuotata, dove a parte un paio di duelli rusticani offre alla causa poco o nulla, dando l’idea di essere in perenne affanno. 5,5 Nagy Alla seconda in fila causa squalifica di Pulgar, è uno di quelli che prova a combinare qualcosa nel grigiore. Affonda anche lui, ma cercando di battagliar­e fino alla fine. 5 Krejci Vista l’emergenza in mediana Inzaghi lo schiera mezz’ala mancina (dove aveva debuttato nell’ultima mezz’ora contro la Roma) ma finisce stritolato da Bentancur. Nella ripresa calcia male e debolmente una punizione. 5,5 Dijks Rispetto a Mbaye si trova a marcare l’esterno che spinge meno – Cuadrado – e nel complesso non rimedia una figuraccia. (s.v. Orsolini 41’ s.t.) 5,5 Falcinelli E’ l’unico che crea pericoli offensivi degni di tal nome: prima calcia debole e centrale da centro area, poi conduce un contropied­e che chiude lui stesso mancando la porta col mancino. Nella ripresa non la vede quasi mai fino al cambio (6 Okwonkwo 23’ s.t. Prova a farsi notare bruciando Benatia in volata, che se la cava col fisico. Almeno ci prova) 4,5 Destro Altra occasione, pur non facile, gettata alle ortiche. Non combina nulla, non detta mai un passaggio al compagno di reparto, passa ai margini della partita tra palle perse e movimenti di esplosivit­à ormai nulla (5,5 Santander 23’ s.t. Entra a partita ormai andata, in un Bologna che non riparte mai) 5 Inzaghi Prova il turnover — unico alibi l’emergenza in mediana — ma viene travolto. Dati impietosi (75% di possesso palla Juve, 746 passaggi bianconeri a 180, solo il 68% di passaggi riusciti contro il 92% avversario) per una partita in cui la Juventus ottenuto il doppio vantaggio ha tolto il piede dal gas. Probabilme­nte evitandogl­i una imbarcata pesante.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy