Corriere di Bologna

E contro il bomber bianconero Pippo punta sulla rabbia dell’ex

Larangeira ha il dente avvelenato, Rodrigo nel 2016 poteva essere rossoblù

- Alessandro Mossini © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Destini che si incrociano, sul mercato e in campo: domani alle 12.30 Rodrigo De Paul e Danilo Larangeira si ritroveran­no uno contro l’altro nella sfida del Dall’Ara tra Bologna e Udinese. Un appuntamen­to importante per entrambe le squadre – per il Bologna un po’ di più, vista la classifica – e un confronto tra due giocatori che hanno vissuto una curiosa sliding door di mercato: De Paul infatti poteva essere al Bologna, mentre Danilo prima dei suoi sette anni a Udine era stato cercato proprio dai rossoblù con cui gioca ora. La storia risale al 2008: l’allora ds Salvatori aveva messo gli occhi sul difensore brasiliano – ai tempi all’Atletico Paranaense – e il suo collaborat­ore Polenta aveva chiuso l’accordo a Curitiba, ma poi al Bologna fu offerto Britos e il club scelse di puntare sull’uruguaiano. Tre anni dopo Danilo finisce a Udine e il suo ciclo in Friuli dura sette anni: la sua affidabili­tà in partita gli porta la fascia da capitano dopo il ritiro di Di Natale nel 2016, ma ad inizio stagione il nuovo tecnico Velazquez lo esclude dal progetto e un furioso litigio col responsabi­le dell’area tecnica Pradé lo mandano prima fuori squadra e poi a Bologna. Domani al brasiliano non mancherà il dente avvelenato e gli servirà per contenere gli spunti di Rodrigo De Paul, lo spauracchi­o bianconero con i suoi 4 gol in 6 partite: l’argentino di passaporto italiano è partito alla grande in questa stagione e anche lui, come Danilo, sarebbe potuto arrivare a Bologna prima di andare ad Udine.

Era giugno 2016 e nel suo caso i rossoblù opposero un no secco: in quell’estate di mercato il Valencia lo offrì al Bologna come contropart­ita (insieme al difensore Orban, visto in Italia al Genoa) per abbassare parzialmen­te il prezzo di Amadou Diawara, ma il club per il giovane centrocamp­ista guineano voleva solo soldi e rifiutò, per poi cederlo al Napoli a 14 milioni cash. Nella stessa sessione l’Udinese acquistò De Paul per tre milioni e dopo due anni discreti sembra arrivata la stagione della consacrazi­one: al suo ex compagno di squadra Danilo il compito di arginarne il talento.

 ??  ?? Punta Rodrigo De Paul, classe 1994, è un calciatore argentino (di Sarandi) con passaporto italiano. Ha giocato due stagioni nel Valencia, in Spagna, che lo aveva prelevato dal Racing. Quest’anno ha già segnato 4 gol con l’Udinese
Punta Rodrigo De Paul, classe 1994, è un calciatore argentino (di Sarandi) con passaporto italiano. Ha giocato due stagioni nel Valencia, in Spagna, che lo aveva prelevato dal Racing. Quest’anno ha già segnato 4 gol con l’Udinese
 ??  ?? DifensoreD­anilo Larangeira, classe 1984, brasiliano con doppio passaporto. Quest’anno 6 presenze con i rossoblu
DifensoreD­anilo Larangeira, classe 1984, brasiliano con doppio passaporto. Quest’anno 6 presenze con i rossoblu

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy