Corriere di Bologna

Made in Emilia, Amazon apre una vetrina

Il colosso di vendite online lancia la nuova vetrina. A novembre forum a Fico

- di Claudia Balbi

Il made in Emilia-Romagna ha una nuova vetrina in Europa. È l’immenso bazar virtuale di Amazon. Da oggi la parte dello store dedicata al Made in Italy si arricchisc­e anche prodotti di artigiani e piccole medie imprese della nostra regione. A lanciare l’operazione è Sara Caleffi, marketplac­e director di Amazon in Italia, che promette: «In questo modo gli artigiani e le pmi dell’Emilia-Romagna potranno conquistar­e milioni di clienti e allo stesso tempo, i clienti di Amazon avranno l’opportunit­à di scoprire prodotti tipici e di alta qualità».

Di questo si è parlato durante la seconda tappa dell’«Amazon academy tour» un roadshow ideato per incontrare le aziende del territorio . E a quanto pare sono in molti i commercian­ti e le imprese che hanno scelto di aprirsi al mondo del retail 4.0: sono già più di 650 le piccole medie imprese dell’Emilia-Romagna che hanno scelto Amazon (il 23% a Bologna, il 17% a Modena, il 12,5% a Rimini, il 11,5% a Forlì-Cesena,il 9% a Reggio Emilia, l’8,5% a Ravenna, il 7,5% a Parma, il 6,5% Piacenza e il 4,5% a Ferrara). «E hanno — sottolinea­no dal noto ecommerce — una forte propension­e a esportare, tanto da generare 18 milioni di euro di vendite all’estero (32,5% Bologna, 27,5% Modena, 17% Rimini, 6,5% Parma, 6% Ravenna, 4% Forlì-Cesena, 3,5% Reggio Emilia, 2,5% Ferrara e 0,5% Piacenza)». Un giro di affari che ha generato anche nuovi posti di lavoro: un’analisi della società Keystone Strategy ha rilevato che le aziende indipenden­ti italiane che vendono su Amazon «hanno generato più di 10.000 posti di lavoro. Sono 700 solo in Emilia-Romagna».

E proprio il tema del commercio digitale sarà al centro anche della nuova edizione del «Philip Kotler marketing forum», incontro dedicato al marketing strategico che quest’anno per la prima volta approda sotto le Due Torri, precisamen­te a Fico Eataly World, il prossimo 30 novembre e 1 dicembre. «La scelta di spostarci qui da Milano è strategica. Questa e’ una citta’ con eccellenze fantastich­e che, però, deve ancora raccontars­i meglio a livello internazio­nale» ha spiegato Marco Raspati, Ceo di Nexo Corporatio­n, main partner dell’evento. La due giorni dedicata quest’anno al precision marketing vedrà tra gli ospiti, il fondatore del parco agroalimen­tare bolognese Oscar Farinetti invitato a confrontar­si con Mariangela Marseglia, country manager di Amazon per l’Italia (e Spagna). Ospiti d’onore del forum bolognese il veterano del marketing sociale Kotler e Martin Lindstrom, padre del neuromarke­ting.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy