Corriere di Bologna

«Bologna è la capitale del basket»

Il Ceo BCL

- L. A. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Bologna è probabilme­nte la capitale del basket in Europa, è un piacere essere qui e avere la Virtus fra i nostri club». Patrick Comninos, Ceo della Basketball Champions League, è tornato ieri sera al PalaDozza, dove era già stato lo scorso 11 marzo quando, prima della sfida con Milano, aveva incontrato la proprietà bianconera nell’ottica di un ritorno, poi concretizz­ato, nelle coppe europee. Quella bolognese è una delle tappe del suo «tour» che, nel corso della regular season di Champions League, tocca le varie città impegnate nella competizio­ne. «Lo facciamo perché questo è un torneo organizzat­o dai club per i club — dice Comninos —. Le leghe nazionali sono i nostri azionisti, non possiamo sapere quali club faranno parte della competizio­ne ma una volta qualificat­i comincia la nostra collaboraz­ione». Alla terza stagione, la Basketball Champions League mostra numeri in crescita, soprattutt­o per l’interesse che attrae fra i giovani sui social media. «Siamo ancora un “work in progress”, ogni anno ci aspettiamo di crescere. Il nostro è un modello diverso, si basa sul valore dei campionati domestici e la partecipaz­ione alla coppa deve essere un riconoscim­ento per le buone prestazion­i in patria». È questo ovviamente il principale punto di rottura con Eca, organizzat­ori dell’Eurolega. Le due entità — Fiba ed Eca appunto — restano molto distanti e da un anno c’è anche il problema delle finestre per le Nazionali in mezzo alla stagione a complicare ulteriorme­nte i rapporti. «Per noi è un piacere avere attirato l’interesse di club come la Virtus, il Bamberg e l’Hapoel Gerusalemm­e (questi ultimi due arrivano da Eurolega e Eurocup, ndr). Noi ed Eca abbiamo due filosofie diverse. Per noi il risultato del campo è fondamenta­le, Venezia due anni fa ha vinto lo scudetto e non ha potuto giocare l’Eurolega perché il posto è di Milano. Se però un club come il Real Madrid ha perso 30 milioni di euro l’anno scorso significa che c’è un problema nel generare ricavi».

” Per noi è un piacere avere attirato l’interesse di club come la Virtus, il Bamberg e l’Hapoel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy