Corriere di Bologna

Valentina Gianfrate «I miei studi per rigenerare le città»

-

La rigenerazi­one di aree dismesse, l’edilizia ecososteni­bile, il rilancio dei centri storici delle città, l’utilizzo di materiali innovativi per l’edilizia. Sono questi campi di interesse che hanno portato Valentina Gianfrate ad avvicinars­i all’Ateneo di Bologna. Originaria di Monopoli, classe ‘78, si è interament­e formata, tra la laurea e il dottorato, all’interno del dipartimen­to di Architettu­ra dell’università di Firenze. «Nel 2013 — racconta — è iniziato il mio percorso all’Alma Mater come assegnista di ricerca fino al luglio di quest’anno quando ho vinto il concorso per ricercator­e a tempo determinat­o senior. Se tutto va bene tra tre anni diventerò professore­ssa associata. Sono molto soddisfatt­a del mio ingresso in questo Ateneo che è una grande istituzion­e anche a livello internazio­nale, con una reputazion­e molto importante. È al contempo molto sfidante». Una sfida alla quale non si è sottratta fin dall’inizio. Insegna Progettazi­one tecnologic­a integrata nel corso di laurea in Advanced design e si occupa di rigenerazi­one urbana, facendo ricerche anche per i Comuni. A Partire da quello di Bologna. «Stiamo lavorando al progetto europeo Rock per la rigenerazi­one della zona universita­ria partendo dal valorizzar­e il patrimonio».

 ??  ?? È originaria di Monopoli
È originaria di Monopoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy