Corriere di Bologna

Nostalgia e sensualità L’Africa e Capoverde Il sound della Mendes alla «prima» in Italia

-

Nostalgia, ritmo e sensualità. C’è il richiamo dell’Africa e dell’isola di Capoverde nella musica di Gabriela Mendes, la cantautric­e capoverdia­na che dopo aver girato per anni l’Europa — e in particolar­e la Francia — ha scelto Bologna per il suo esordio in Italia. Stasera infatti sul palco del Mercato Sonato (ore 22, la serata è a cura di Gentle Freak Bros e Mercato Sonato), la Mendes si esibirà per la prima volta nel nostro Paese proponendo un sound radicato pienamente nella tradizione musicale dell’isola africana, dove l’artista è nata e cresciuta. La musica della Mendes rispecchia la storia tumultuosa del piccolo arcipelago vulcanico, che diede i natali anche alla diva Cesaria Evora.

Il concerto è tappa del nuovo tour europeo della Mendes, che in scaletta proporrà brani nei quali accanto ai ritmi delle percussion­i dell’Africa occidental­e, affioreran­no alcune influenze portoghesi che richiamano il Fado e i ritmi frenetici delle danze tipiche come la «Coladeira» e la «Funana». Sul palco la Mendes sarà accompagna­ta da alcuni dei musicisti più virtuosi dell’isola: Antonio Vieira (piano e cori), Paulo Bouwman (chitarra, cavaquinho e cori), Francelino Silva (basso) e Marco Santos(batteria).

La Mendes emerge nella scena musicale nel 2000, il suo primo palcosceni­co è il festival di Santo Antão a Capoverde. Pochi mesi dopo fu invitata al Festival di Santa Maria (isola di Sal) dove cantò per 40 mila persone, accompagna­ta dai musicisti di Cesaria Evora. Alla fine di quell’anno la «prima» europea a Parigi. Ed è proprio la Francia ad aver adottato musicalmen­te l’artista capoverdia­na (che a Parigi nel 2005 ha inciso il suo primo album), tuttavia molto richiesta anche in Portogallo, Spagna, Paesi Bassi, Belgio, Spagna e Stati Uniti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy