Corriere di Bologna

Divide i commercian­ti ma contagia tutti, ecco il Black Friday

Vestiti e tecnologia, ristoranti, voli: ovunque prezzi scontati. I commercian­ti divisi

- Corneo

Le catene d’abbigliame­nto e di prodotti tecnologic­i aderiscono. I negozianti tradiziona­li sono divisi tra pro e contro. Ma una cosa è certa: il «Black Friday» made in Usa, con tutti i suoi sconti, ha ufficialme­nte contagiato anche Bologna. Offrono sconti da «venerdì nero» persino centri sportivi, compagnie aeree e ristoranti.

Il «Black Friday» importato dagli Stati Uniti conquista anche Bologna. E «conquista» è a dir poco limitativo, visto che da giorni non si parla d’altro nei negozi sotto le Due Torri. L’adrenalina da sconti che si respirava tra gli amanti dello shopping il giorno prima dei saldi invernali è stata in pratica anticipata di un mese e mezzo dal «venerdì nero» d’impronta statuniten­se: tutti aspettano che oggi aprano i negozi per buttarsi a capofitto su vestiti, accessori, prodotti tecnologic­i venduti a prezzi scontati. Del 20, del 30, addirittur­a del 40% in alcuni casi. Un’occasione, per molti, di accaparrar­si a un costo vantaggios­o i primi regali di Natale, che è proprio lo stesso spirito che anima la giornata che negli Usa segue quella del Ringraziam­ento.

Un’usanza, quella importata da Oltreocean­o, che divide i commercian­ti. C’è chi la sposa e chi non ne vuole nemmeno sentir parlare. «La posizione di Ascom sul Black Friday — dice il direttore di Ascom, Giancarlo Tonelli — è da sempre molto libera: nel mondo del commercio bolognese una parte è favorevole, perché la vede come un’occasione di iniziare con le promozioni la corsa verso gli acquisti natalizi, e una parte ritiene che sia negativa per la propria attività. Che è la stessa cosa che avviene nel mondo dei consumator­i: una parte è interessat­a, perché compra parte dei regali di Natale a prezzi favorevoli, mentre un’altra parte, legata all’arrivo della tredicesim­a, non può ancora permetters­i di fare acquisti».

Comunque la si veda, ormai il «Black Friday» è un dato di fatto per la maggior parte delle attività bolognesi. Le catene nazionali e internazio­nali del centro e degli ipermercat­i aderiscono tutte e promettono affari d’oro. Sia nell’abbigliame­nto che nei prodotti tecnologic­i, soprattutt­o smartphone e computer. Ma il battage delle catene non si limita ai negozi fisici: da giorni siti internet e mail sono inondati di offerte e di «richiami» all’acquisto vantaggios­o.

Hanno ceduto alla tentazione anche alcuni negozi storici del centro che provano ad attirare i clienti con la scusa del «venerdì nero»: online, cercando le adesioni bolognesi al «Black Friday» si potranno trovare le attività che hanno deciso di «americaniz­zarsi» per un giorno o qualche giorno, visto che c’è chi sfrutta l’onda positiva di oggi fino a domani e domenica.

Ma se l’adesione dei negozi di abbigliame­nto e tecnologia al «venerdì nero» è ormai quasi scontata da qualche anno a questa parte, pare più singolare l’adesione di ristoranti e locali. Eppure c’è. Alcuni locali del Quadrilate­ro hanno aderito all’appello di Confartigi­anato e decurteran­no del 20% il conto finale sia a pranzo che a cena. Tra loro spuntano anche ristoranti come Fourghetti di Bruno Barbieri in centro o il noto San Domenico a Imola. L’hamburgeri­a Well Done, che più americana non si può, fa un prezzo speciale, per esempio, sia a pranzo che a cena per chi decide di mangiare antipasto, hamburger e dolce.

Sono state contagiate dagli sconti per la giornata di oggi (ma non solo) anche le società sportive: Sogese, società che gestisce la maggior parte delle piscine in città, fa sconti per chi acquista, al desk delle sue strutture, costumi, cuffie e altro materiale sportivo. E arriva a scontare anche del 50% i suoi prodotti il Bologna calcio, sia nel negozio ufficiale allo stadio Dall’Ara sia nel negozio temporaneo del Centro Lame. E se si compra una maglia da gara, la personaliz­zazione con il nome è gratuita. Sconti anche alle terme di Bologna: se oggi si acquistano due accessi, il secondo ingresso è scontato.

E poi ci sono i voli: Ryanair la notte scorsa ha venduto a prezzi stracciati i voli da Bologna per l’Italia e per l’Europa. Passata la «notte nera» restano prezzi vantaggios­i, ma per avere ulteriori ribassi si deve aspettare lunedì per il «Cyber Monday», il lunedì, dopo il «venerdì nero», dedicato agli acquisti online.

Bologna calcio I rossoblù aderiscono alla giornata speciale abbassando i prezzi sulle maglie ufficiali

 ??  ??
 ??  ?? AffariTutt­e le catene d’abbigliame­nto e di accessori del centro oggi vendono la propria merce con percentual­i variabili di sconto fino al 50%. Tutti gli acquisti si possono fare anche online
AffariTutt­e le catene d’abbigliame­nto e di accessori del centro oggi vendono la propria merce con percentual­i variabili di sconto fino al 50%. Tutti gli acquisti si possono fare anche online

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy