Corriere di Bologna

Da Via Oberdan a Ozzano, l’ateneo mette all’asta sei immobili

L’appuntamen­to è per il 31 gennaio. In vendita case di pregio in centro, ma anche vecchi casali e fienili

- Mauro Giordano

L’Università prova a fare cassa mettendo all’asta sei immobili, alcuni di gran pregio, dando appuntamen­to agli interessat­i il 31 gennaio in rettorato.

Le proprietà vanno da un appartamen­to in un palazzo del XV secolo in via Oberdan, con una base di partenza di 1,3 milioni, ai 197.000 euro di un’abitazione in via Achille Mauri a Monte Mario, Roma. Quattro stabili si trovano sotto le Due Torri, poi ci sono la casa di Roma e un’altra a Ozzano. All’avviso pubblico l’ateneo ha allegato delle schede con tutte le informazio­ni sugli immobili, con tanto di tour fotografic­o per viaggiare idealmente dentro appartamen­ti e palazzine: prendendo contatti all’indirizzo email apat.infoasteim­mobiliari@unibo.it sarà possibile anche prenotare le visite, entro il 29 gennaio, stesso giorno entro il quale sarà necessario fare arrivare agli uffici universita­ri le buste con le offerte. Il pezzo pregiato l’appartamen­to da 536 metri quadri al 16 di via Oberdan, con annessa un’autorimess­a: come detto il prezzo di partenza supera il milione di euro e per poter partecipar­e è necessario presentare una garanzia iniziale da 136.000 euro. Si trova al primo piano di Casa Felicini Giovannini, già citato in atti del 1479. Gli occhi si perdono fra cotti e pitture ornamental­i Curiosità: ci sono ben cinque bagni. Altro bene all’asta ritenuto di pregio architetto­nico e quindi sotto tutela è al 9 di via Capo di Lucca: si tratta di due appartamen­ti di 71 e 79 metri quadri, base d’asta 366.000 euro. Anche in questo caso bisogna viaggiare nel tempo e arrivare al 1516 per risalire alla costruzion­e di questa stecca di case una volta conosciuta con il nome di Case dell’Università delle Moline: qui il viaggio fotografic­o è sicurament­e meno appagante del primo, con ambienti che necessitan­o di interventi di ristruttur­azione. Basta invece avventurar­si poco fuori porta Castiglion­e e arrivare in via delle Rose 54 per trovarsi di fronte a una bella casa nella prima collina: base d’asta 495.000 euro. In questo condominio a farla da padrone è il giardino: 200 metri quadri di verde saranno esclusiva di chi conquister­à questo immobile: 117 metri quadrati più cantina. In piena periferia, in via della Pietra 5 si trova invece una palazzina malmessa risalente agli anni 30, 6 appartamen­ti e 4 rimesse che sarà battuta all’asta a partire da 526.000 euro. Infine, nelle campagne di Ozzano, c’è una casa rurale con tanto di stalle e fienile, da ristruttur­are, si parte da 390.000 euro.

 ?? Capo di Lucca ?? L’edificio al numero 9, che fa parte delle antiche «Case dell’università delle Moline», è interament­e in vendita: gli appartamen­ti sono due, uno sopra l’altro
Capo di Lucca L’edificio al numero 9, che fa parte delle antiche «Case dell’università delle Moline», è interament­e in vendita: gli appartamen­ti sono due, uno sopra l’altro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy